Azioni ERG, la società si espande sul mercato europeo del fotovoltaico
La società quotata in Borsa a Piazza Affari ERG S.p.A. continua a crescere e ad espandersi nel Vecchio Continente sul mercato del fotovoltaico. Nella giornata di ieri, giovedì 9 dicembre del 2021, ERG ha infatti reso noto l’ingresso in Spagna proprio nel fotovoltaico. E questo, in particolare, è avvenuto attraverso l’acquisizione di due parchi fotovoltaici in esercizio da quasi 92 MW.
ERG ha acquisito due impianti fotovoltaici in Spagna, ecco tutti i dettagli
Nel dettaglio, l’acquisizione dei due parchi fotovoltaici in Spagna è avvenuta attraverso la ERG Power Generation S.p.A, che è una controllata di ERG S.p.A., e che ha sottoscritto con la GEI Subasta 1 SA un accordo per l’acquisizione del 100% di due società di progetto di diritto spagnolo.
Queste due società, a loro volta, sono proprietarie di due impianti solari in operation che, ha altresì messo in evidenza ERG con una nota, sono situati nel sud della Spagna. Precisamente, nelle regioni di Castilla de la Mancha e Andalusia. Un impianto ha una potenza di 50,0 MW, e l’altro di 41,6 MW per un totale di 91,6 MW. Per produzione totale annua stimata di energia elettrica, i due impianti acquisiti da ERG in Spagna sono tra i più redditizi in Europa.
Ecco le dichiarazioni dell’AD di ERG Paolo Merli
‘In anticipo ed in coerenza con quanto previsto dal Piano Industriale 2021-2025, ERG fa il suo ingresso in Spagna con l’acquisizione di un portafoglio fotovoltaico di recentissima costruzione e dotato delle migliori tecnologie attualmente esistenti sul mercato‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Paolo Merli, Amministratore Delegato di ERG, nel commentare l’operazione.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…