Azioni ERG, la società si espande sul mercato europeo del fotovoltaico

La società quotata in Borsa a Piazza Affari ERG S.p.A. continua a crescere e ad espandersi nel Vecchio Continente sul mercato del fotovoltaico. Nella giornata di ieri, giovedì 9 dicembre del 2021, ERG ha infatti reso noto l’ingresso in Spagna proprio nel fotovoltaico. E questo, in particolare, è avvenuto attraverso l’acquisizione di due parchi fotovoltaici in esercizio da quasi 92 MW.
ERG ha acquisito due impianti fotovoltaici in Spagna, ecco tutti i dettagli
Nel dettaglio, l’acquisizione dei due parchi fotovoltaici in Spagna è avvenuta attraverso la ERG Power Generation S.p.A, che è una controllata di ERG S.p.A., e che ha sottoscritto con la GEI Subasta 1 SA un accordo per l’acquisizione del 100% di due società di progetto di diritto spagnolo.
Queste due società, a loro volta, sono proprietarie di due impianti solari in operation che, ha altresì messo in evidenza ERG con una nota, sono situati nel sud della Spagna. Precisamente, nelle regioni di Castilla de la Mancha e Andalusia. Un impianto ha una potenza di 50,0 MW, e l’altro di 41,6 MW per un totale di 91,6 MW. Per produzione totale annua stimata di energia elettrica, i due impianti acquisiti da ERG in Spagna sono tra i più redditizi in Europa.
Ecco le dichiarazioni dell’AD di ERG Paolo Merli
‘In anticipo ed in coerenza con quanto previsto dal Piano Industriale 2021-2025, ERG fa il suo ingresso in Spagna con l’acquisizione di un portafoglio fotovoltaico di recentissima costruzione e dotato delle migliori tecnologie attualmente esistenti sul mercato‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Paolo Merli, Amministratore Delegato di ERG, nel commentare l’operazione.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…