Azioni Falck Renewables a Piazza Affari, blitz di IIF con OPA obbligatoria
La società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Falck Renewables S.p.A. ha un nuovo azionista di maggioranza. Non è più la società Falck S.p.A., ma Infrastructure Investments Fund. E questo dopo che la Falck S.p.A. ha siglato un accordo per la cessione a IIF del 60% circa delle quote in accordo con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato sul sito Internet della società Falck Renewables S.p.A..
Blitz di IIF con OPA obbligatoria sulle azioni della società quotata Falck Renewables
Al passaggio delle quote azionarie, inoltre, seguirà un’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria. Infrastructure Investments Fund diventa così per Falck Renewables S.p.A. un partner, un azionista ed un investitore strategico lungo il percorso di business della società che ha come obiettivo quello di rafforzare ulteriormente la propria leadership nel settore delle energie rinnovabili.
Il passaggio delle quote a 8,81 euro per azione tra la Falck e Infrastructure Investments Fund
La transazione, ovverosia il passaggio delle quote azionarie da Falck S.p.A. ad IIF, prevede il riconoscimento, per ogni azione Falck Renewables S.p.A., di un prezzo pari a 8,81 euro. Ovverosia, corrispondente ad un premio del 29,2% rispetto al prezzo medio ponderato di Borsa a Milano degli ultimi 3 mesi in accordo con quanto è stato riportato da Falck Renewables S.p.A. con una nota.
Il closing dell’operazione, che è subordinato all’ottenimento delle rilevanti autorizzazioni, regolamentari e di altro tipo, ha altresì precisato la società quotata in Borsa a Piazza Affari, è atteso nel primo trimestre del prossimo anno.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…