Azioni Ferrari, certificazione Equal Salary confermata per la società
La Ferrari S.p.A., che è quotata in Borsa anche a Piazza Affari, si conferma una società Equal Salary. E questo dopo che, nei giorni scorsi, in merito si è conclusa con successo la monitoring visit da parte di PwC. A darne notizia in data odierna, lunedì 12 luglio del 2021, è stata proprio la società Ferrari S.p.A. nel ricordare come, recentemente, la certificazione Equal Salary sia stata confermata pure per la Ferrari North America.
La Ferrari S.p.A. è un’azienda Equal Salary, ecco perché
Nel dettaglio, la società Ferrari S.p.A. ha ottenuto la certificazione Equal Salary un anno fa, con l’azienda che al riguardo ha sottolineato come il riconoscimento non sia un diritto cha è acquisito, ma da rinnovare costantemente nel tempo. E questo, in particolare, attraverso la parità retributiva di genere, prima di tutto. Ma anche con l’obiettivo di rendere l’ambiente di lavoro sempre più inclusivo.
Alla Ferrari a vincere è sempre il primato del merito
Sui temi della valorizzazione della diversità, ha altresì messo in risalto il produttore di auto di lusso con una nota, la società ha coinvolto le persone che lavorano nell’azienda non solo con interviste, ma anche con focus group.
‘Le pari opportunità sono la strada maestra per garantire il primato del merito e per continuare ad attrarre, trattenere e sviluppare quei talenti che accelerano l’innovazione di Ferrari in futuro‘, ha infine sottolineato la società che è stata fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello, in provincia di Modena. Mentre la fondazione dell’omonima scuderia risale al 16 novembre del 1929.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…