Azioni Fincantieri a Piazza Affari, ecco il Piano Industriale societario 2023-2027

Sotto la presidenza del Generale Claudio Graziano, il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha esaminato ed ha approvato il Piano Industriale 2023-2027 che è stato illustrato dall’Amministratore Delegato Pierroberto Folgiero.
A darne notizia venerdì scorso 15 dicembre del 2022, con un comunicato, è stata proprio la Fincantieri nel sottolineare come, nel proprio settore di business, la società punti a diventare un player sempre più sostenibile nella creazione di valore per tutti gli stakeholder di riferimento.
E questo, in particolare, andando a focalizzare il business nella cantieristica navale ad alto valore aggiunto. E con un contestuale aumento atteso per l’efficienza e per la produttività attraverso la rivisitazione e la digitalizzazione dei processi produttivi. E questo sia per i cantieri italiani, sia per quelli esteri.
Quali sono i target sui ricavi fissati da Fincantieri al 2025 ed a fine Piano nel 2027
Al netto di eventi ad oggi non prevedibili, nell’arco del Piano, Fincantieri stima nel 2025 ricavi a 8,8 mld che poi sono attesi in ulteriore aumento fino ad attestarsi a 9,8 mld nel 2027. Con un EBITDA margin del 7% circa nel 2025, e all’8% circa nel 2027.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Fincantieri Pierroberto Folgiero
‘Distintività e sostenibilità sono punti qualificanti del nostro piano, ci permetteranno di continuare a crescere, volgendo in opportunità le criticità del settore e del contesto macroeconomico‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, nel commentare il Piano Industriale societario 2023-2027 approvato dal Consiglio di Amministrazione.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…