Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato a livello economico e finanziario risultati in miglioramento. Così come nel Q1 2022 sono cresciuti gli investimenti a beneficio del sistema elettrico in Italia.
Ecco i risultati di Terna al 31 marzo del 2022
Nel dettaglio, in accordo con i risultati che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società, Terna al 31 marzo del 2022 ha riportato ricavi che, a 644,4 milioni di euro, sono cresciuti anno su anno del 4,7%. Bene anche l’Ebitda a 461,3 milioni (+2,9%), e l’utile netto di Gruppo a 191,8 milioni di euro (+0,7%).
Gli investimenti inoltre, come sopra accennato, nel Q1 2022 sono cresciuti. Segnando, nello specifico, un +21,4% a 293,3 milioni di euro. In più, per quel che riguarda la situazione patrimoniale consolidata, Terna ha archiviato il primo trimestre del 2022 con un patrimonio netto di Gruppo pari a 5.980,8 milioni di euro. Rispetto ai 4.681,9 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2021 in accordo con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato sul sito Internet della società terna.it.
Il punto di Terna sull’evoluzione prevedibile della gestione
Per quel che riguarda invece l’evoluzione prevedibile della gestione, Terna continuerà a focalizzarsi sull’aggiornamento del Piano Industriale 2021-2025 ‘Driving Energy’. E quindi sul conseguimento degli obiettivi previsti. E questo considerando, comunque, l’attuale scenario critico a livello geopolitico. Con la guerra in Ucraina e con le tensioni che si registrano sui mercati delle commodities.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…