Azioni Intesa Sanpaolo, dal 16 novembre 2020 parte il programma di buy-back

Da lunedì prossimo, 16 novembre del 2020, partirà un programma di acquisto di azioni proprie da parte di Intesa Sanpaolo. A darne notizia nella giornata di ieri è stato proprio l’Istituto di credito italiano nel precisare in particolare che il piano di buyback è finalizzato all’assegnazione gratuita dei titoli ai dipendenti ed ai consulenti finanziari del Gruppo bancario. Il programma di acquisto di azioni proprie ordinarie Intesa Sanpaolo partirà lunedì prossimo e si concluderà entro la data del 27 novembre del 2020.
Al via il programma di buy-back Intesa Sanpaolo per massime 25,4 milioni di azioni
Così come deliberato dall’Assemblea dei Soci, il numero massimo di azioni acquistabili è pari a 25,4 milioni di unità che corrispondono ad una quota massima del capitale sociale dell’Istituto di credito che è pari allo 0,13%.
In particolare, 6,7 milioni di azioni sono a servizio del Piano di Incentivazione Fideuram, mentre 18,7 milioni di azioni sono a servizio del Sistema di Incentivazione 2019 nonché della corresponsione di eventuali Severance in accordo con quanto è stato precisato da Intesa Sanpaolo con un comunicato ufficiale che nella giornata di ieri, mercoledì 11 novembre del 2020, è stato pubblicato nella sezione Investor Relations del sito Internet IntesaSanpaolo.com.
Al ricorrere di determinate condizioni, infatti, le azioni oggetto di riacquisto potranno essere corrisposte a titolo di compenso in caso di cessazione anticipata del rapporto di lavoro. Il canale di riacquisto dei titoli è quello rappresentato dall’MTA, ovverosia dal Mercato Telematico Azionario che è regolamentato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..
Relevant news

Azioni Piazza Affari, Datalogic compra il 100% di M.D. Micro Detectors
Per un corrispettivo che è pari a 37 milioni di euro circa, la società Datalogic…

IPO Leonardo DRS al New York Stock Exchange ora ufficiale
Leonardo DRS, la società controllata da Leonardo, punta alla quotazione a Wall Street, ed in…

Social media a Wall Street, ecco i piani di crescita a lungo termine di Twitter
Twitter (TWTR) ha alzato il velo sugli obiettivi a lungo termine, e tra questi quello…

Quotazione PMI in Borsa, il credito di imposta trova la proroga
Via libera alla proroga a tutto il 2021 del credito di imposta che viene riconosciuto…

Nuove etichette energetiche in arrivo, ma tanti italiani non lo sanno
E' ormai scattato il conto alla rovescia per l'introduzione in Italia delle nuove etichette energetiche.…

Ferrari F1 2021, il brand Richard Mille sulle monoposto di Carlos Sainz e Charles Leclerc
Ferrari e Richard Mille hanno firmato un contratto di partnership che porterà, tra l'altro, alla…