Azioni Intesa Sanpaolo, dal 16 novembre 2020 parte il programma di buy-back

Da lunedì prossimo, 16 novembre del 2020, partirà un programma di acquisto di azioni proprie da parte di Intesa Sanpaolo. A darne notizia nella giornata di ieri è stato proprio l’Istituto di credito italiano nel precisare in particolare che il piano di buyback è finalizzato all’assegnazione gratuita dei titoli ai dipendenti ed ai consulenti finanziari del Gruppo bancario. Il programma di acquisto di azioni proprie ordinarie Intesa Sanpaolo partirà lunedì prossimo e si concluderà entro la data del 27 novembre del 2020.
Al via il programma di buy-back Intesa Sanpaolo per massime 25,4 milioni di azioni
Così come deliberato dall’Assemblea dei Soci, il numero massimo di azioni acquistabili è pari a 25,4 milioni di unità che corrispondono ad una quota massima del capitale sociale dell’Istituto di credito che è pari allo 0,13%.
In particolare, 6,7 milioni di azioni sono a servizio del Piano di Incentivazione Fideuram, mentre 18,7 milioni di azioni sono a servizio del Sistema di Incentivazione 2019 nonché della corresponsione di eventuali Severance in accordo con quanto è stato precisato da Intesa Sanpaolo con un comunicato ufficiale che nella giornata di ieri, mercoledì 11 novembre del 2020, è stato pubblicato nella sezione Investor Relations del sito Internet IntesaSanpaolo.com.
Al ricorrere di determinate condizioni, infatti, le azioni oggetto di riacquisto potranno essere corrisposte a titolo di compenso in caso di cessazione anticipata del rapporto di lavoro. Il canale di riacquisto dei titoli è quello rappresentato dall’MTA, ovverosia dal Mercato Telematico Azionario che è regolamentato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…