Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022

In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo ha esaminato ed ha approvato i risultati d’esercizio e consolidati alla data del 31 dicembre del 2022.
Ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022 del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo
A darne notizia in data odierna è stato proprio il Gruppo bancario, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, nel sottolineare in particolare come i risultati dell’esercizio del 2022 abbiano confermato la capacità di Intesa Sanpaolo di generare una solida redditività. Ed anche di creare valore per tutti gli stakeholder pure quando i contesti sono complessi.
Deliberato il dividendo 2022 a saldo per le azioni ed via libera al restante buyback autorizzato dalla BCE
Non a caso, Intesa Sanpaolo ha archiviato il 2022 con un utile netto superiore all’obiettivo fissato nel Piano di Impresa 2022-2025. Inoltre, dopo aver pagato a novembre 2022 cedole per 1,4 miliardi di euro a titolo di acconto, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo ha proposto a saldo altri 1,6 miliardi di dividendi a saldo sull’esercizio del 2022.
Così come il Consiglio di Amministrazione del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha pure deliberato l’esecuzione del piano di riacquisto di azioni proprie per il restante ammontare di 1,7 miliardi di euro autorizzato dalla Banca Centrale Europea (BCE). In più, Intesa Sanpaolo, anche e proprio in virtù dei risultati 2022 raggiunti, ha posto l’accento sul fatto che l’attuazione del Piano di Impresa 2022-2025 procede a pieno ritmo, e che le principali iniziative industriali sono ben avviate.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…