Azioni Mediobanca, l’Istituto quotato in Borsa approva le linee guida del Piano 2023-2026
Mediobanca, l’Istituto che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto che sono state approvate, per il Piano 2023-2026, le linee guida. Ponendo in particolare le basi per una ulteriore e robusta crescita non solo dei ricavi, ma anche degli utili e della redditività. Così come si legge online in un comunicato che è stato pubblicato sul portale web societario mediobanca.com.
Azioni Mediobanca, l’Istituto quotato in Borsa a Piazza Affari approva le linee guida del Piano 2023-2026
Nel dettaglio, la distintività e l’approccio responsabile al business, pure per il Piano 2023-2026, restano per l’Istituto Mediobanca quelli che sono i propri valori fondanti. Puntando inoltre ad investire nel talento e nell’innovazione.
In tre anni, con un +70%, Mediobanca punta pure ad una remunerazione agli azionisti che è pari a ben 3,7 miliardi di euro complessivi. Con ricavi a 3,8 miliardi di euro (+6%), e con un utile per azione (EPS) a 1,80 euro (+15%).
Ecco come Mediobanca creerà valore remunerando i propri azionisti con il proprio Piano fino al 2026
Precisamente, dalle linee guida del Piano 2023-2026 di Mediobanca emerge che l’Istituto punta ad un cash pay-out al 70% per totali 2,7 miliardi di euro. Con l’introduzione dell’interim dividend. Nonché con il riacquisto e con la cancellazione di azioni proprie per complessivo 1 miliardo di euro nei prossimi tre anni. A fine Piano, Mediobanca mira ad affermare il proprio modello unito di Private & Investment Banking, emergendo inoltre, in via definitiva, come leader nel Wealth Management. Ovverosia nella ‘gestione del patrimonio.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…