Azioni Piazza Affari, ecco il Piano industriale del Gruppo Hera fino al 2027
Il Gruppo Hera, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha alzato il velo sul Piano industriale al 2027. In particolare, lo sviluppo, la resilienza e la creazione di valore condiviso con gli stakeholder sono al centro del Piano industriale del Gruppo Hera fino al 2027. Così come si legge online in una nota che in data odierna, mercoledì 24 gennaio del 2024, è apparsa sul portale web societario gruppohera.it.
Azioni quotate a Piazza Affari, ecco il Piano industriale del Gruppo Hera fino al 2027
In più, al fine di accelerare il raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica, e per aumentare ulteriormente la resilienza di reti e impianti, il Gruppo Hera, nell’alzare il velo sul nuovo Piano industriale, ha pure annunciato per il periodo ben 4,4 miliardi di euro di investimenti complessivi.
I target del precedente Piano industriale di Hera sono stati raggiunti con ben tre anni di anticipo
Ed il tutto nel ricordare che, grazie alle numerose azioni di sviluppo che sono state messe in campo, ed alla capacità di Hera di cogliere le opportunità di mercato, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ha posto l’accento pure sul fatto che i target del precedente Piano industriale sono stati raggiunti con ben tre anni di anticipo.
Ecco le dichiarazioni di Cristian Fabbri che è il Presidente Esecutivo del Gruppo Hera
‘4,4 miliardi di investimenti per lo sviluppo industriale, per la crescita sostenibile e per la resilienza ci permetteranno di traguardare al 2027 un margine operativo lordo di 1,65 miliardi di euro, con un incremento del 28% rispetto al 2022 e un aumento dei dividendi di pari dimensione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Cristian Fabbri, il Presidente Esecutivo del Gruppo Hera.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…