Azioni Piazza Affari, Nexi lancia il servizio Planet Care con il nuovo carbon calculator

La società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Nexi ha annunciato nella giornata di ieri, mercoledì 9 novembre del 2022, il lancio di un nuovo servizio che, tra l’altro, contribuirà alla salvaguardia del nostro pianeta.
Ecco il nuovo servizio Planet Care di Nexi per consumatori sempre informati
Si tratta, nello specifico, del servizio Planet Care per i titolari di una carta emessa da Nexi. Con il servizio che, in particolare, permette di essere informati sull’impatto che i propri acquisti hanno sull’ambiente.
Dall’app Nexi Pay si calcola con il proprio smartphone la quantità di anidride carbonica per ogni acquisto
Per l’accesso al servizio, in particolare, basta collegarsi con l’app Nexi Pay dove la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ha messo a disposizione, per i titolari di carte, il nuovo carbon calculator. Un calcolatore che, nello specifico, permette di essere informati sulla quantità di anidride carbonica (CO2) che è prodotta dai propri acquisti.
In base a quanto speso, ed anche in ragione della categoria merceologica, infatti, su ogni singola spesa il nuovo carbon calculator calcola la quantità di CO2 prodotta complessivamente. Con il dato sulla CO2 che, in automatico, si aggiornerà poi al completamento di ogni transazione con carta.
Il servizio, inoltre, nelle prossime settimane sarà potenziato con una nuova funzione. Che permetterà ai clienti di carte, in particolare, di compensare in tutto o in parte la CO2 prodotta con una donazione ad una onlus che è partner di Nexi. Ed in questo modo Planet Care farà in modo che ogni cittadino possa essere potenzialmente parte attiva nella salvaguardia del nostro pianeta.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…