Azioni Poste Italiane, il Gruppo compra Plurima e punta sulla logistica sanitaria
Nuovo shopping per il Gruppo che è quotato in Borsa a Piazza Affari Poste Italiane. Stavolta nel settore della logistica sanitaria attraverso l’acquisizione della maggioranza delle quote della società Plurima S.p.A..
Il Gruppo Poste Italiane compra la maggioranza di Plurima, il 70% delle quote per 130 milioni di euro
A darne notizia in data odierna, venerdì 18 marzo del 2022, è stata proprio Poste Italiane a seguito della stipula, da parte del Gruppo quotato in Borsa, di un accordo vincolante con Opus S.r.l. e con l’operatore di private equity Siparex.
Per l’operazione di acquisizione della maggioranza di Plurima, il corrispettivo che Poste Italiane riconoscerà è pari a 130 milioni di euro. La quota è pari al 70%, mentre il restante 30% resterà in mano alla famiglia Marconi che possiede interamente la società Opus S.r.l.
L’acquisizione sarà perfezionata per il tramite di Poste Welfare Servizi
Poste Italiane, in merito all’acquisizione, ha inoltre fatto sapere che questa sarà finanziata e coperta con cash in forza alle ingenti risorse di cassa di cui dispone il Gruppo. In più. il perfezionamento dell’operazione avverrà tramite Poste Welfare Servizi S.r.l. che, a sua volta, è una società interamente controllata dal Gruppo Poste Italiane.
Luca Marconi sarà confermato presidente esecutivo di Plurima
In base agli accordi, Luca Marconi sarà confermato presidente esecutivo di Plurima. Una società che, ha messo altresì in evidenza Poste Italiane con una nota, opera in Italia nella logistica ospedaliera e nei servizi di custodia e di gestione documentale per le strutture ospedaliere pubbliche e private.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…