Azioni Prima Industrie verso il delisting con OPA obbligatoria totalitaria
Per le azioni della Prima Industrie, società che è attualmente quotata in Borsa a Piazza Affari, si va verso il delisting dei titoli. E questo dopo che Femto Technologies S.p.A. nella giornata di ieri, mercoledì 17 agosto del 2022, ha reso noto d’aver sottoscritto dei contratti di compravendita al fine di acquisire, proprio per Prima Industrie, una partecipazione complessiva che è pari al 50,1% dei diritti di voto.
Femto Technologies acquisisce il 50,1% dei diritti di voto di Prima Industrie
Con Femto Technologies S.p.A. che, si legge in una nota che è stata pubblicata sul sito Internet primaindustrie.com, è una società il cui capitale sociale fa capo indirettamente ai fondi Alpha Private Equity e Peninsula. I quali in Femto Technologies S.p.A. detengono delle quote paritetiche.
Inoltre, in merito all’acquisizione della partecipazione, viene precisato che, indirettamente, alcuni venditori reinvestiranno nella società e, di conseguenza, resteranno azionisti di minoranza. Al closing dell’operazione, su Prima Industrie in Borsa sarà poi promossa, a 25 euro unitari per azione, un’OPA obbligatoria totalitaria sui titoli.
Contratti di compravendita stipulati separatamente con i seguenti azionisti
I contratti di compravendita delle quote, separatamente, sono stati sottoscritti da Femto Technologies S.p.A. con i seguenti azionisti: Erste International S.A., Gianfranco Carbonato, Franca Gagliardi, Domenico Peiretti, Davide Peiretti, dP-Cube S.r.l., Joseph Lee Sou Leung, J and Lem Limited e World Leader Limited.
Complessivamente, grazie ai contratti di compravendita, Femto Technologies S.p.A., a 25 euro unitari, acquisirà 5.167.861 azioni ordinarie di Prima Industrie per un corrispettivo complessivo che è pari all’incirca a 129.196.525 euro.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…