Le Azioni per Migliorare la Propria Economia nei Prossimi Dieci Anni
L’indipendenza finanziaria e la libertà di poter guadagnare quanto si vuole e, soprattutto sempre di più, spesso risulta difficile solo ad immaginare. Operare in Borsa per incrementare le proprie entrate, comprando azioni, non è una questione di fortuna!
Certo, a causa dell’emergenza Covid-19, negli ultimi tre mesi abbiamo dovuto fare i conti con finanze e dati instabili. I dati statistici, infatti, hanno confermato come lo scorso 19 febbraio sia stato il giorno di crollo dei mercati più veloce della storia.
Come Acquistare Azioni che Aumenteranno nei Prossimi Dieci Anni?
Ma se i mercati restano instabili, come si comprano azioni che aumenteranno nei prossimi anni? Può sembrare un paradosso, ma la risposta è proprio nel periodo di profonda crisi.
Non tutti sanno che, esistono delle società che pagano profitti da più di un secolo; ciò significa che ci sono delle aziende presenti sul mercato in maniera stabile e che, a prescindere dagli scossoni storici, chi vi ha investito non se ne è certamente pentito. Questo fatto dovrebbe accendere una lampadina in sta ragionando se investire in titoli e azioni per aumentare le entrate in un arco di dieci anni.
La migliore strategia di investimento, per individuare tali aziende, è quella di analizzare i settori che, in futuro, saranno sempre sulla cresta dell’onda: quali aziende risponderanno bene, anche in futuro, alle esigenze dei consumatori?
Alcune dei migliori broker di trading, secondo le opinioni degli utenti, hanno provato a chiedersi cosa succederà ad alcune società presenti sul mercato e se, in futuro, potranno ancora essere profitevvoli.
Ad esempio, uno dei titoli più interessanti, è quello relativo alle azioni Crown Castle.
Comprare Azioni Crown Castle
Con sede a Houston, in Texas, Crown Castle è un’azienda che possiede 100 uffici in tutti gli Stati Uniti. Nel 2019, Crown Castle è stata classificata come il miglior posto dove lavorare dallo Houston Business Journal.
Nel 2004, invece, ha completato la vendita della sua consociata britannica mentre, nel 2005, proprio a seguito della fusione è stata ribattezzata National Grid PLC.
A settembre 2018, Crown Castle ha stipulato un contratto di leasing con T-Mobile USA: un accordo che affitta 7.200 torri wireless all’azienda per un periodo di 28 anni in cambio di $ 2,4 miliardi.
In seguito all’accordo, Crown Castle potrebbe essere in grado di riacquistare le torri per ulteriori $ 2,4 miliardi.
Perché Comprare Azioni Crown Castle?
Investire in questa azienda, vuol dire cercare un partner solido. Come abbiamo detto Crown Castle gestisce e affitta infrastrutture di comunicazione come torri e fibre ai clienti della rete wireless. Essa è strutturata come un fondo di investimento immobiliare…e ciò permette di prevedere interessanti ritorni per gli investitori.
Da non sottovalutare è il suo campo d’azione e la durata media dei suoi contratti, dai 5 ai 15 anni, mentre per chi usa i CFD la durata arriva anche a pochi minuti . Inoltre dal 2015/2019, i dividendi di Crown Castle sono aumentati di circa l’8,1% all’anno.
Clicca qui ed iniza subito a guadagnare con le azioni Crown Castle!
Notizie Rilevanti
Azioni UniCredit, cala il sipario sulla seconda tranche del programma di Buy-Back 2022
Per la seconda tranche del programma di Buy-Back del 2022, da parte del colosso bancario…
Importante scoperta a gas per Eni nel bacino del Kutei in Indonesia, i dettagli
In data odierna, lunedì 2 ottobre del 2023, il colosso energetico Eni, che è quotato…
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…