Azioni Saipem, la società ritira outlook 2021 e avvia contatti con le controparti bancarie
La società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem in data odierna, lunedì 31 gennaio del 2022, ha reso noto con un comunicato d’aver ritirato gli outlook annunciati lo scorso 28 ottobre del 2021. E questo citando, tra l’altro, il significativo deterioramento dei margini economici a vita intera di alcuni progetti relativi all’E&C Onshore e all’Offshore wind.
Azioni della Saipem, la società contatta le controparti bancarie e gli azionisti a supporto di una adeguata manovra finanziaria
Di riflesso, ha altresì comunicato la società che è attiva nei servizi e nelle infrastrutture energetiche, sono stati avviati dei contatti preliminari sia con le controparti bancarie. Sia con gli azionisti ENI S.p.A. e CDP Industria S.p.A. E questo con l’obiettivo di ‘verificare la loro disponibilità a supportare una adeguata manovra finanziaria‘.
Saipem anno 2021 secondo semestre, i ricavi consolidati sono attesi in contrazione
Saipem, inoltre, ha reso noto al mercato che il Bilancio civilistico del 2021 è previsto in perdita per oltre un terzo del capitale sociale, e che, per quel che riguarda il secondo semestre del 2021, i ricavi consolidati sono attesi in contrazione da 4,5 miliardi di euro a 3,5 miliardi di euro.
Dopo i dati di preconsuntivo Saipem convocherà l’Assemblea degli azionisti
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem, una volta completati e approvati, nel più breve tempo possibile, i dati di preconsuntivo civilistico e consolidato, procederà poi alla convocazione dell’Assemblea degli azionisti. E questo – prosegue la nota di Saipem – per gli opportuni provvedimenti ai sensi di legge.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…