Azioni settore risparmio gestito, Azimut Holding ha fissato gli obiettivi per il 2023
Nel settore del risparmio gestito, tra le società che sono quotate in Borsa a Piazza Affari, Azimut Holding ha fornito le stime per l’esercizio 2022, e nello stesso tempo ha alzato il velo pure sugli obiettivi da raggiungere per l’esercizio 2023.
Ecco come Azimut Holding prevedere di chiudere l’esercizio 2022, tra utile e raccolta netta
In particolare, in linea con la guidance nonostante le condizioni di mercato complesse, Azimut Holding prevede di chiudere il 2022 con un utile netto compreso tra 395 milioni di euro e 405 milioni di euro.
Con la forza e l’unicità del modello che sostengono la crescita di Azimut Holding. In accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale societario azimut-group.com. Inoltre, sempre per il 2022, Azimut Holding prevede di chiudere l’anno fiscale con una raccolta netta che, a 8,5 miliardi di euro, è superiore alle previsioni.
E le previsioni per il 2023 tra raccolta e profitti in condizioni di mercato normale
Per il 2023, in condizioni di mercato normale, Azimut Holding si aspetta una raccolta netta compresa tra 6 miliardi di euro e 8 miliardi di euro. Ed un utile netto pari ad almeno 450 milioni di euro.
Ecco le dichiarazioni di Paolo Martini che è l’Amministratore Delegato del Gruppo Azimut
‘Anche nel 2023 continueremo a perseguire l’obiettivo di creare valore per i clienti nel medio lungo periodo valorizzando il nostro modello di servizio basato sulla centralità del consulente con la forte integrazione con i nostri team di gestione in tutto il mondo, sui servizi dell’ecosistema fintech e corporate del Gruppo per le PMI, sulla piattaforma di soluzioni assicurative e sui prodotti di economia reale‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Paolo Martini che è l’Amministratore Delegato del Gruppo Azimut.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…