Azioni Snam in Borsa, ecco il piano di investimenti societario fino al 2030

La società quotata in Borsa a Piazza Affari Snam punta ad accelerare dal fronte della transizione verso il ‘Net Zero’, e per questo ha alzato il velo su un piano ambizioso di investimenti per il periodo 2021-2030.
Snam pronta a investire 23 miliardi di euro nelle infrastrutture per i gas verdi
Si tratta, nello specifico, di ben 23 miliardi di euro di opportunità di investimento grazie ai quali la società Snam punta a diventare un player di settore leader a livello globale nel campo delle infrastrutture per i gas verdi. Per farlo, si legge in una nota che è pubblicata sul sito Internet della Snam, la società indirizzerà gli investimenti pianificati in tre aree di crescita che sono le seguenti: le reti energetiche, lo stoccaggio di energia ed i progetti green.
Gli investimenti di Snam nelle reti energetiche, stoccaggio di energia e progetti green
Nel dettaglio, i 23 miliardi di euro di investimenti della società Snam saranno così distribuiti: per quel che riguarda le reti energetiche, 12 miliardi di euro sono destinati alla rete esistente ‘H2 ready’. E 3 miliardi di euro per realizzare la prima parte di rete a idrogeno per collegare l’Italia ai paesi a maggiore domanda come la Germania. Sempre in accordo con quanto ha reso noto la Snam.
Nello stoccaggio di energia, Snam investirà 2 miliardi di euro in nuove attività di stoccaggio e geografie, e 3 miliardi di euro nel piano di investimenti regolati. Per quel che riguarda infine i progetti green, Snam investirà 3 miliardi di euro in Italia e all’estero.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…