Azioni Snam, la società presenta il piano strategico 2022-2026

La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, giovedì 19 gennaio del 2023, ha svelato ed ha presentato il proprio piano strategico 2022-2026.
Un piano che, in particolare, prevede sia il focus sullo sviluppo, sulla decarbonizzazione e sulla digitalizzazione. Sia l’accelerazione sugli investimenti per la sicurezza e la transizione energetica. Così come si legge nel comunicato societario che è stato pubblicato online sul portale snam.it.
Piano strategico Snam 2022-2026, ecco i target dall’EBITDA agli investimenti, passando per l’utile netto
Nel dettaglio, Snam nel periodo fissato per il piano strategico punta ad un utile netto in crescita di circa il 3% medio annuo nel periodo. E questo pur a fronte dell’aumento dei tassi di interesse.
Inoltre, gli investimenti totali nel periodo 2022-2026 sono attesi a 10 miliardi di euro, ovverosia con un +23% rispetto agli 8,1 miliardi di euro del piano 2021-2025. Per quel che riguarda invece EBITDA, sempre nel periodo 2022-2026, Snam punta ad una crescita di circa il 7% medio annuo.
Con un trend quindi superiore rispetto al 4,5% del precedente piano. In particolare, il target di crescita fissato per l’EBITDA da Snam tiene conto non solo degli investimenti del periodo, ma anche delle componenti regolatorie e del contributo dei business della transizione energetica.
Dalla remunerazione agli azionisti alla neutralità carbonica, ecco i piani di Snam
In più, per quel che riguarda la remunerazione agli azionisti, Snam per il dividendo ha esteso anche al 2026 la crescita minima del 2,5% che è prevista per gli anni precedenti. Così come la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari conferma il proprio impegno sul percorso di riduzione delle emissioni verso la neutralità carbonica al 2040.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…