Azioni Telecom Italia, Gubitosi lascia TIM e la società avvia analisi proposta KKR
Colpo di scena in casa Telecom Italia. Con Luigi Gubitosi che si è dimesso dal consiglio con effetto immediato, e con la società che ha annunciato come il Consiglio di Amministrazione della società abbia avviato l’analisi della proposta di KKR. Questo è quanto, infatti, ha reso noto il Gruppo TIM nella serata di ieri, venerdì 17 dicembre del 2021, con un comunicato ufficiale.
TIM, Luigi Gubitosi si è dimesso dal consiglio con effetto immediato
In particolare, con il parere favorevole Comitato Nomine e Remunerazione, il Consiglio di Amministrazione della società ha approvato all’unanimità il riconoscimento a Luigi Gubitosi di un importo pari a circa 6,9 milioni di euro. A fronte della stipula di un accordo tra le parti che prevede la reciproca rinuncia ad ogni pretesa in relazione al rapporto di lavoro dipendente sempre in accordo con quanto si legge in una nota del Gruppo TIM.
Per la nomina di un nuovo Amministratore Delegato, il processo di successione è stato avviato dal Consiglio e dal Comitato per le Nomine e la Remunerazione che, in particolare, sono assistiti dall’advisor Spencer Stuart. Con il processo di succession planning che, ha altresì precisato il Gruppo TIM, sarà ultimato compatibilmente con quelli che sono i tempi necessari.
Parte l’analisi della proposta di Kohlberg Kravis Roberts & Co. L.P.
Come sopra accennato, nella giornata di ieri il Gruppo TIM da un lato ha annunciato le dimissioni con effetto immediato di Gubitosi, e dall’altro ha reso noto che il CdA ha avviato l’analisi relativa alla proposta/manifestazione di interesse indicativa e non vincolante che è stata formulata dalla società da Kohlberg Kravis Roberts & Co. L.P. (“KKR”). Con gli advisor selezionati, si procede così ad intraprendere le attività necessarie per tale analisi.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…