Azioni UniCredit 2022, ecco l’aggiornamento del piano di buyback all’11 novembre

Nell’ambito della Seconda Tranche del Programma di Buy-Back 2021, il Gruppo bancario europeo UniCredit, alla data dell’11 novembre del 2022, detiene azioni proprie pari al 3,57% del capitale sociale. Per un controvalore complessivo di 806.768.349,84 euro.
Ecco l’aggiornamento del piano di buyback azioni UniCredit all’11 novembre 2022
A darne notizia con un comunicato in data odierna, martedì 15 novembre del 2022, è stata proprio UniCredit nel rendere note al mercato le operazioni di acquisto di azioni proprie per il periodo che va dal 7 novembre all’11 novembre del 2022.
BNP Paribas Exane è l’intermediario incaricato per l’acquisto di azioni proprie
Il buyback, in particolare, rientra nel programma di acquisto di azioni ordinarie UniCredit S.p.A. che il gruppo bancario ha comunicato ed ha avviato in data 21 settembre del 2022. In attuazione all’autorizzazione conferita dall’Assemblea dei Soci dell’8 aprile del 2022. Autorizzazione poi aggiornata ed integrata con la deliberazione assembleare del 14 settembre del 2022. E con BNP Paribas Exane che, in piena indipendenza, è l’intermediario incaricato per dare esecuzione al piano di riacquisto di azioni proprie.
Ecco il dettaglio dell’acquisto di azioni UniCredit sull’MTA di Borsa Italiana
In particolare, sull’MTA di Borsa Italiana, dal 7 all’11 novembre del 2022 sono state acquistate azioni UniCredit come segue: 1.167.000 titoli il 7 novembre, 1.151.000 azioni l’8/11, 1.156.000 titoli il 9 novembre, 1.140.000 azioni UniCredit il 10/11 e 1.148.000 titoli l’11 novembre del 2022 per un totale di 5.762.000 titoli ad un prezzo medio ponderato di 12,8878 euro per azione.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…