Azioni UniCredit a Piazza Affari, cosa cambia con il nuovo CEO

In linea con le attese, Andrea Orcel è stato identificato come il nuovo Amministratore Delegato del Gruppo bancario europeo UniCredit in sostituzione dell’AD uscente Jean Pierre Mustier. A comunicarlo ufficialmente con una nota che è stata pubblicata online nella giornata di ieri, mercoledì 27 gennaio del 2021, è stata proprio UniCredit nel precisare inoltre che l’approvazione di Andrea Orcel a nuovo CEO del Gruppo passerà dall’assemblea degli azionisti che è fissata per il prossimo 15 aprile del 2021.
Le dichiarazioni sul nuovo CEO di Cesare Bisoni e Pier Carlo Padoan
Ma cosa cambia per le azioni UniCredit a Piazza Affari con il nuovo CEO? Chiaramente è ancora presto per dirlo, ma Andrea Orcel è stato così definito dal presidente Cesare Bisoni: ‘Andrea ha un ragguardevole track record nel coniugare talento e tecnologia nel processo di trasformazione di organizzazioni finanziarie in più aree geografiche‘. Così come il presidente designato Pier Carlo Padoan ha dichiarato tra l’altro, su Andrea Orcel, che ‘ha una vasta esperienza e una straordinaria capacità di visione strategica, che sarà essenziale per guidare UniCredit nel futuro‘.
Chi è Andrea Orcel, con un passato prima con Merrill Lynch e poi in UBS
Nato a Roma il 14 maggio del 1963, Andrea Orcel prima ha lavorato nel dipartimento M&A di Merrill Lynch a Londra per ben 20 anni, dal 1992 al 2012, e poi dal 2014 al 2018 è stato il presidente di UBS Investment Bank in accordo con quanto riporta l’enciclopedia online Wikipedia. Il sito businessinsider.com, inoltre, ha definito Andrea Orcel come ‘il “Cristiano Ronaldo” dell’M&A‘.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…