Azioni UniCredit, cala il sipario sulla seconda tranche del programma di Buy-Back 2022
Per la seconda tranche del programma di Buy-Back del 2022, da parte del colosso bancario europeo UniCredit, l’acquisto di azioni proprie si è concluso. A darne notizia in data odierna, lunedì 2 ottobre del 2023, è stata proprio la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Ultimo aggiornamento di UniCredit sull’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie, la seconda tranche
Nel fornire, inoltre, pure l’aggiornamento sull’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie nel periodo 25-29 settembre del 2023, seconda tranche. Così come si legge online in una nota che è apparsa sul portale web societario unicreditgroup.eu.
Azioni del colosso bancario europeo UniCredit, cala il sipario sulla seconda tranche del programma di Buy-Back del 2022
In particolare, la seconda tranche del programma di Buy-Back del 2022 di UniCredit, che ora si è conclusa, è stata annunciata alla comunità finanziaria il 20 giugno scorso. E poi è partita il 30 giugno del 2023 in forza alla delibera dell’Assemblea degli Azionisti del 31 marzo del 2023. Riferisce altresì UniCredit.
In controvalore, acquistati con la seconda tranche 1 miliardo di euro di azioni proprie da parte di UniCredit
In totale, con la Seconda Tranche del Programma di Buy-Back del 2022 di UniCredit, sono state complessivamente acquistate numero 45.138.320 azioni proprie per un controvalore complessivo che è pari a 999.999.988,77 euro. In più, sul sito Internet di UniCredit è presente, per il periodo di riacquisto, il file in formato Excel con il dettaglio di tutte le operazioni di acquisto che sono state effettuate.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…