Azioni Unicredit, ecco come si è conclusa la prima tranche del programma di buy-back 2022
Per le azioni del colosso bancario europeo Unicredit, la prima tranche del programma di buy-back 2022 si è conclusa. A darne notizia giovedì scorso, 29 giugno del 2023, è stata proprio la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari nel fornire, inoltre, pure l’aggiornamento sull’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie nel periodo dal 26 al 29 giugno del 2023.
Azioni Unicredit, ecco come si è conclusa la prima tranche del programma di buy-back 2022
Con UniCredit che, inoltre, ricorda come la prima tranche del programma di acquisto di azioni proprie sia partita e sia stata comunicata al mercato in data 3 aprile del 2023. E con l’esecuzione che, nello specifico, è avvenuta in forza alla delibera dell’Assemblea degli azionisti di UniCredit del 31 marzo del 2023
Ecco quante azioni proprie sono state acquistate con la prima tranche del programma di buy-back 2022 del colosso bancario UniCredit
Detto questo, la prima tranche del programma di buy-back del 2022 di UniCredit si chiude con numero 125.036.173 azioni proprie acquistata per un controvalore complessivo che è pari a ben 2.343.437.990,46 euro. E che corrisponde ad una percentuale del capitale sociale che è pari al 6,44%.
Le azioni proprie della prima tranche del programma di buy-back 2022 di UniCredit saranno annullate
Ora, per queste azioni proprie possedute, sempre in forza alla delibera dell’Assemblea di UniCredit, si procederà all’annullamento. Con l’operazione di annullamento che, secondo le disposizioni normative e regolamentari applicabili, sarà poi resa nota alla comunità finanziaria.
Notizie Rilevanti
Brochure Agenzia delle Entrate, disponibile online Il Sistema Catastale edizione del 2023
Per quel che riguarda il settore immobiliare nel nostro Paese, l'Agenzia delle Entrate ha messo…
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro…
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…