Azioni UniCredit, il Gruppo bancario europeo perfeziona la cessione di portafoglio di crediti in sofferenza
Nell’ambito dell’attuale strategia di riduzione delle esposizioni deteriorate, il Gruppo bancario europeo UniCredit nella giornata di ieri, lunedì 12 dicembre del 2022, ha reso noto d’aver siglato un accordo che prevede la cessione di un portafoglio di crediti in sofferenza del segmento Privati Unsecured.
Il Gruppo bancario europeo annuncia la cessione pro-soluto di un portafoglio di crediti in sofferenza
Nel dettaglio, la cessione pro-soluto di un portafoglio di crediti in sofferenza, derivanti da contratti di credito chirografario a clientela del segmento privati, è avvenuta siglando un accordo con Credit Factor SpA e con un veicolo di cartolarizzazione gestito da KRUK SA.
UniCredit, via libera alla cessione di portafoglio di crediti in sofferenza per circa 90 milioni di euro
A riferirlo ed a precisarlo è stato proprio il Gruppo bancario che è quotato in Borsa a Piazza Affari. Inoltre, al lordo delle rettifiche di valore, il controvalore del portafoglio è pari all’incirca a 90 milioni di euro. Con l’impatto della cessione del portafoglio che UniCredit recepirà nel bilancio corrente, ovverosia quello relativo al quarto trimestre del 2022.
UniCredit ha reso noto pure un altro accordo con KRUK sui crediti, ecco i dettagli
In più, il gruppo bancario europeo quotato in Borsa a Piazza Affari UniCredit ha reso noto, sempre nella giornata di ieri, d’aver siglato pure un altro accordo, stavolta solo con KRUK, per la cessione, fino a 460 milioni di euro, di crediti derivanti da contratti di credito al consumo classificati a sofferenza a partire dal primo trimestre 2023. E fino alla fine del 2024.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…