Barometro CRIF mutui e prestiti, ecco i dati sul credito alle famiglie
Per la domanda di credito, da parte delle famiglie italiane, i dati dei primi nove mesi del 2022 sono caratterizzati da luci e ombre. Con una dinamica che è sostenuta per le richieste di prestito, mentre calano i mutui a causa del crollo delle surroghe.
Credito alle famiglie nei primi nove mesi del 2022, ecco i dati del CRIF
È questo, in estrema sintesi, il quadro che emerge dall’ultimo rapporto del CRIF che, per i primi 9 mesi del 2022, registra un +21,7% per i prestiti, mentre le surroghe crollano del 61,9% andando di conseguenza ad influenzare negativamente l’intero comparto dei finanziamenti ipotecari.
I dati del Barometro CRIF mettono sostanzialmente in evidenza una dinamica, per il credito alle famiglie, condizionata sia dall’alta inflazione, sia dall’aumento del costo del denaro. Senza dimenticare le perduranti incertezze legate alla prosecuzione del conflitto in Ucraina.
Stabile la dinamica dei nuovi mutui acquisto casa e forte crescita dei prestiti ai cittadini stranieri
In più, per quel che riguarda i finanziamenti ipotecari, dal Barometro CRIF gennaio-settembre del 2022 è comunque emerso che, rispetto al crollo delle surroghe, la dinamica relativa alla stipula di nuovi mutui per l’acquisto della casa è rimasta sostanzialmente stabile.
Mentre per quel che riguarda i prestiti il CRIF segnala pure, con un +25,8% a settembre 2022 rispetto allo stesso mese del 2021, la crescita robusta delle richieste di accesso al credito da parte di cittadini residenti in Italia ma non nati nel nostro Paese. Mediamente l’importo richiesto per un prestito dai cittadini stranieri si attesta attualmente e mediamente a 7.752 euro.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…