Bartering pubblicitario, Acquazzurra al debutto su AIM Italia di Borsa Italiana
Con il codice ISIN IT0005443061 da oggi, giovedì 13 maggio del 2021, le azioni ordinarie della società Aquazzura S.p.A. sono negoziabili in Borsa a Piazza Affari sul listino AIM Italia, e precisamente sul segmento professionale. Così come, con il codice ISIN IT0005443087, debuttano pure i Warrant Acquazzurra 2021-2024.
Acquazzurra all’esordio sull’AIM Italia di Borsa Italiana – segmento professionale
Per l’anno in corso, fa sapere Borsa Italiana, quella di Acquazzurra è la seconda ammissione a Piazza Affari sul segmento professionale che porta in totale a 143 le aziende che sono quotate su AIM Italia. Con lo sbarco a Piazza Affari, Aquazzura S.p.A. ha raccolto 2 milioni di euro con una capitalizzazione di mercato che, all’esordio, si attesta a 9 milioni di euro a fronte di un flottante che è pari al 22,59%.
Chi è cosa fa la società Acquazzurra
Attiva dal mese di ottobre del 2004, Aquazzura S.p.A. è una società che è attiva nel settore del bartering pubblicitario. In particolare, con il quartier generale che si trova a Milano, l’azienda massimizza gli investimenti pubblicitari dei propri clienti ricevendo in pagamento i beni e/o i servizi proposti dalla stessa azienda cliente.
Le dichiarazioni del fondatore ed amministratore delegato di Acquazzurra
‘La quotazione in Borsa è per noi l’inizio di un nuovo capitolo che ci permetterà di consolidare la nostra posizione e aprirci al mercato dei capitali per sviluppare ambiziosi piani di crescita, sia in Italia che all’estero, acquisendo ancor più visibilità e autorevolezza nei confronti dei nostri interlocutori‘. Questo è quanto, nel giorno dello sbarco a Piazza Affari, ha tra l’altro dichiarato Giancarlo Riva che di Aquazzura S.p.A. è il fondatore ed amministratore delegato.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…