Bartering pubblicitario, Acquazzurra al debutto su AIM Italia di Borsa Italiana

Con il codice ISIN IT0005443061 da oggi, giovedì 13 maggio del 2021, le azioni ordinarie della società Aquazzura S.p.A. sono negoziabili in Borsa a Piazza Affari sul listino AIM Italia, e precisamente sul segmento professionale. Così come, con il codice ISIN IT0005443087, debuttano pure i Warrant Acquazzurra 2021-2024.
Acquazzurra all’esordio sull’AIM Italia di Borsa Italiana – segmento professionale
Per l’anno in corso, fa sapere Borsa Italiana, quella di Acquazzurra è la seconda ammissione a Piazza Affari sul segmento professionale che porta in totale a 143 le aziende che sono quotate su AIM Italia. Con lo sbarco a Piazza Affari, Aquazzura S.p.A. ha raccolto 2 milioni di euro con una capitalizzazione di mercato che, all’esordio, si attesta a 9 milioni di euro a fronte di un flottante che è pari al 22,59%.
Chi è cosa fa la società Acquazzurra
Attiva dal mese di ottobre del 2004, Aquazzura S.p.A. è una società che è attiva nel settore del bartering pubblicitario. In particolare, con il quartier generale che si trova a Milano, l’azienda massimizza gli investimenti pubblicitari dei propri clienti ricevendo in pagamento i beni e/o i servizi proposti dalla stessa azienda cliente.
Le dichiarazioni del fondatore ed amministratore delegato di Acquazzurra
‘La quotazione in Borsa è per noi l’inizio di un nuovo capitolo che ci permetterà di consolidare la nostra posizione e aprirci al mercato dei capitali per sviluppare ambiziosi piani di crescita, sia in Italia che all’estero, acquisendo ancor più visibilità e autorevolezza nei confronti dei nostri interlocutori‘. Questo è quanto, nel giorno dello sbarco a Piazza Affari, ha tra l’altro dichiarato Giancarlo Riva che di Aquazzura S.p.A. è il fondatore ed amministratore delegato.
Relevant news

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…

Ecco la fusione di RADA in Leonardo DRS con la quotazione automatica
Importante mossa strategica per Leonardo, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha annunciato…