Batterie al litio in Italia, accordo Enel X-MIDAC per lo sviluppo di una filiera sostenibile

Al fine di sviluppare in Italia una filiera sostenibile, per quel che riguarda le batterie al litio, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Enel in data odierna, mercoledì 15 marzo del 2023, ha reso noto che Enel X e MIDAC hanno unito le forze. E nel farlo hanno avviato le attività di ricerca e sviluppo.
Batterie al litio in Italia, accordo Enel X-MIDAC per lo sviluppo di una filiera sostenibile
Attività che, in particolare, sono finalizzate a realizzare nel nostro Paese il primo grande impianto di riciclo delle batterie al litio per i veicoli elettrici, per i sistemi industriali e per i sistemi stazionari. Sostenendo così l’economia circolare.
Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario enel.it. L’iniziativa congiunta di Enel X e di MIDAC, che rientra nell’ambito del progetto Europeo IPCEI sulle batterie, sarà inoltre portata avanti in partenariato con altre aziende ed enti di ricerca italiani ed europei. E tra questi c’è pure l’Enea.
Ecco le dichiarazioni del Responsabile di Enel X Francesco Venturini
‘Siamo orgogliosi di essere partner di questo sfidante e strategico progetto finalizzato a creare una filiera europea delle batterie‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il Responsabile di Enel X Francesco Venturini. Aggiungendo inoltre che ‘questo progetto permetterà di creare nuovi mercati e nuove opportunità di crescita per le aziende, coniugando efficienza, sostenibilità e innovazione e facilitando l’Europa nel raggiungimento di un obiettivo di cruciale importanza, come una maggiore indipendenza di approvvigionamento delle materie prime‘.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…