Bilanci banche Piazza Affari Q1 2021, ottimi risultati per il Gruppo Credem
Facendo leva su una forte attenzione allo sviluppo strategico del Gruppo secondo criteri di sostenibilità economica, sociale ed anche ambientale, nel settore bancario il Credem, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il primo trimestre del 2021 con i principali indicatori economici e finanziari in netta crescita nonostante le perduranti incertezze del quadro economico a causa della pandemia di Covid-19.
Utile netto consolidato in forte crescita per il Gruppo Credem nel Q1 2021
Nel dettaglio, l’Istituto ha archiviato il Q1 2021 con un utile netto consolidato che, a 62 milioni di euro, ha fatto registrare un balzo del 52,3% anno su anno, ovverosia rispetto al trimestre chiusosi il 31 marzo del 2020.
E sostegno all’economia con un balzo a due cifre dei prestiti alla clientela
Nel trimestre, inoltre, il Credem ha dato il proprio apporto a sostegno dell’economia italiana con i prestiti alla clientela che sono aumentati del 13,2%, ovverosia più di quattro volte rispetto alla media di crescita del sistema bancario che si è attestata al 3%.
Finanziamenti Credem, boom di erogazioni di mutui casa alle famiglie
Decisamente più sostenuta, con un +112% anno su anno, è stata inoltre la dinamica delle erogazioni di mutui casa alle famiglie, da parte del Gruppo Credem, per un controvalore che nel primo trimestre del 2021 è stato pari a 642,5 milioni di euro. Ed il tutto a fronte di un costo del credito annualizzato che è stato nel trimestre pari a ben 5 punti base in meno sempre rispetto alla media del sistema bancario.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…