Bilanci banche Piazza Affari Q1 2021, ottimi risultati per il Gruppo Credem

Facendo leva su una forte attenzione allo sviluppo strategico del Gruppo secondo criteri di sostenibilità economica, sociale ed anche ambientale, nel settore bancario il Credem, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il primo trimestre del 2021 con i principali indicatori economici e finanziari in netta crescita nonostante le perduranti incertezze del quadro economico a causa della pandemia di Covid-19.
Utile netto consolidato in forte crescita per il Gruppo Credem nel Q1 2021
Nel dettaglio, l’Istituto ha archiviato il Q1 2021 con un utile netto consolidato che, a 62 milioni di euro, ha fatto registrare un balzo del 52,3% anno su anno, ovverosia rispetto al trimestre chiusosi il 31 marzo del 2020.
E sostegno all’economia con un balzo a due cifre dei prestiti alla clientela
Nel trimestre, inoltre, il Credem ha dato il proprio apporto a sostegno dell’economia italiana con i prestiti alla clientela che sono aumentati del 13,2%, ovverosia più di quattro volte rispetto alla media di crescita del sistema bancario che si è attestata al 3%.
Finanziamenti Credem, boom di erogazioni di mutui casa alle famiglie
Decisamente più sostenuta, con un +112% anno su anno, è stata inoltre la dinamica delle erogazioni di mutui casa alle famiglie, da parte del Gruppo Credem, per un controvalore che nel primo trimestre del 2021 è stato pari a 642,5 milioni di euro. Ed il tutto a fronte di un costo del credito annualizzato che è stato nel trimestre pari a ben 5 punti base in meno sempre rispetto alla media del sistema bancario.
Relevant news

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…

Ecco la fusione di RADA in Leonardo DRS con la quotazione automatica
Importante mossa strategica per Leonardo, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha annunciato…