Bilanci banche Piazza Affari Q1 2021, ottimi risultati per il Gruppo Credem

Facendo leva su una forte attenzione allo sviluppo strategico del Gruppo secondo criteri di sostenibilità economica, sociale ed anche ambientale, nel settore bancario il Credem, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il primo trimestre del 2021 con i principali indicatori economici e finanziari in netta crescita nonostante le perduranti incertezze del quadro economico a causa della pandemia di Covid-19.
Utile netto consolidato in forte crescita per il Gruppo Credem nel Q1 2021
Nel dettaglio, l’Istituto ha archiviato il Q1 2021 con un utile netto consolidato che, a 62 milioni di euro, ha fatto registrare un balzo del 52,3% anno su anno, ovverosia rispetto al trimestre chiusosi il 31 marzo del 2020.
E sostegno all’economia con un balzo a due cifre dei prestiti alla clientela
Nel trimestre, inoltre, il Credem ha dato il proprio apporto a sostegno dell’economia italiana con i prestiti alla clientela che sono aumentati del 13,2%, ovverosia più di quattro volte rispetto alla media di crescita del sistema bancario che si è attestata al 3%.
Finanziamenti Credem, boom di erogazioni di mutui casa alle famiglie
Decisamente più sostenuta, con un +112% anno su anno, è stata inoltre la dinamica delle erogazioni di mutui casa alle famiglie, da parte del Gruppo Credem, per un controvalore che nel primo trimestre del 2021 è stato pari a 642,5 milioni di euro. Ed il tutto a fronte di un costo del credito annualizzato che è stato nel trimestre pari a ben 5 punti base in meno sempre rispetto alla media del sistema bancario.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…