Bilancio 2022 Intesa Sanpaolo approvato, a maggio il dividendo a saldo
Via libera, da parte dell’Assemblea Ordinaria di Intesa Sanpaolo, al bilancio d’esercizio del 2022. In particolare, il bilancio d’esercizio del 2022 del Gruppo bancario, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è stato approvato nella giornata di ieri, venerdì 28 aprile del 2023, unitamente, tra l’altro, alla destinazione dell’utile dell’esercizio ed alla distribuzione agli azionisti del dividendo.
Bilancio 2022 Intesa Sanpaolo approvato, a maggio il dividendo a saldo
Al netto dell’acconto già riconosciuto agli azionisti, il dividendo a saldo per le azioni Intesa Sanpaolo sarà pagato il 24 maggio del 2023. Con lo stacco delle cedole il 22 maggio del 2023, e la record date il 23 maggio del 2023. Il dividendo a saldo è pari a 8,68 centesimi di euro unitari per azione Intesa Sanpaolo posseduta.
Che si aggiungono, come sopra accennato, ai 7,38 centesimi di euro unitari già corrisposti come acconto nello scorso mese di novembre del 2022. Con un dividend yield complessivo che è pari al 6,5% considerando il prezzo di riferimento per le azioni Intesa Sanpaolo, a Piazza Affari, in data giovedì 27 aprile del 2023. Il monte dividendi complessivo, tra l’acconto ed il saldo, si attesta a 3.048 milioni di euro. E corrisponde ad un payout ratio pari al 70% dell’utile netto consolidato 2022 di Intesa Sanpaolo.
Via libera dell’Assemblea pure all’acquisto ed alla disposizione di azioni proprie del Gruppo bancario
Tra i punti all’ordine del giorno, inoltre, l’Assemblea Ordinaria di Intesa Sanpaolo ha pure autorizzato l’acquisto e la disposizione di azioni proprie a servizio dei Piani di Incentivazione del Gruppo bancario.
Notizie Rilevanti
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…
Eni e RINA insieme per il settore navale, transizione energetica e decarbonizzazione del trasporto
Per la transizione energetica e per la decarbonizzazione del trasporto navale, la multinazionale RINA, ed…
Inflazione 2023 alimentari, carrello della spesa scende del 4,7% in quantità e balza del 7,7% in valore
Quest'anno gli italiani per fare la spesa compreranno di meno ma, nello stesso tempo, spenderanno…
Azioni Prysmian, il CdA della società annuncia il nuovo candidato CEO di Gruppo
Al posto di Valerio Battista, che lascerà la carica di amministratore delegato al termine del…