Bilancio 2022 Intesa Sanpaolo approvato, a maggio il dividendo a saldo
Via libera, da parte dell’Assemblea Ordinaria di Intesa Sanpaolo, al bilancio d’esercizio del 2022. In particolare, il bilancio d’esercizio del 2022 del Gruppo bancario, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è stato approvato nella giornata di ieri, venerdì 28 aprile del 2023, unitamente, tra l’altro, alla destinazione dell’utile dell’esercizio ed alla distribuzione agli azionisti del dividendo.
Bilancio 2022 Intesa Sanpaolo approvato, a maggio il dividendo a saldo
Al netto dell’acconto già riconosciuto agli azionisti, il dividendo a saldo per le azioni Intesa Sanpaolo sarà pagato il 24 maggio del 2023. Con lo stacco delle cedole il 22 maggio del 2023, e la record date il 23 maggio del 2023. Il dividendo a saldo è pari a 8,68 centesimi di euro unitari per azione Intesa Sanpaolo posseduta.
Che si aggiungono, come sopra accennato, ai 7,38 centesimi di euro unitari già corrisposti come acconto nello scorso mese di novembre del 2022. Con un dividend yield complessivo che è pari al 6,5% considerando il prezzo di riferimento per le azioni Intesa Sanpaolo, a Piazza Affari, in data giovedì 27 aprile del 2023. Il monte dividendi complessivo, tra l’acconto ed il saldo, si attesta a 3.048 milioni di euro. E corrisponde ad un payout ratio pari al 70% dell’utile netto consolidato 2022 di Intesa Sanpaolo.
Via libera dell’Assemblea pure all’acquisto ed alla disposizione di azioni proprie del Gruppo bancario
Tra i punti all’ordine del giorno, inoltre, l’Assemblea Ordinaria di Intesa Sanpaolo ha pure autorizzato l’acquisto e la disposizione di azioni proprie a servizio dei Piani di Incentivazione del Gruppo bancario.
Notizie Rilevanti
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…