Bilancio Gruppo Piaggio Q1 2024 con un nuovo trimestre record: ricavi +20%, utile netto +89%
Il bilancio del Gruppo Piaggio Q1 2024 si chiude con un nuovo trimestre record: ricavi a +20% e utile netto a +89%. Nel periodo, inoltre, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ha pure riportato una crescita delle vendite globali pari al 9,2% anno su anno.
Eccellente, per il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, il primo trimestre del corrente anno. Precisamente, la società ha chiuso il Q1 2024 con risultati record, ovverosia con i migliori indicatori economici e finanziari migliori di sempre per il periodo.
Nuovo trimestre record per il Gruppo Piaggio: ricavi a +20%, utile netto a +89%, vendite veicoli a+9,2% anno su anno
A partire dai ricavi consolidati netti che, attestandosi a 546,8 milioni di euro, sono balzati anno su anno del 20% rispetto ai 455,8 milioni di euro del Q1 2022. Così come l’utile netto, a 24,1 milioni di euro, è quasi raddoppiato anno su anno. Precisamente, con un +89% rispetto ai 12,7 milioni di euro al 31 marzo del 2022.
Questi risultati eccellenti sono stati possibili grazie alle vendite globali di veicoli Piaggio nel periodo. Precisamente, la società nel Q1 2024 ha venduto nel mondo 154.900 veicoli con un +9,2% rispetto ai 141.800 veicoli venduti nel primo quarto del 2022.
Evoluzione prevedibile della gestione, il Gruppo Piaggio conferma crescita e investimenti
In più, per quel che riguarda l’evoluzione prevedibile della gestione, nonostante le persistenti incertezze e le criticità legate alle tensioni geopolitiche, il Gruppo Piaggio in data odierna ha confermato sia il percorso di crescita programmato, grazie all’unicità del proprio portafoglio di marchi e di prodotti, sia gli investimenti includendo quelli per l’apertura di nuovi stabilimenti.
Così come la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ha pure confermato e rafforzato il proprio impegno sulle tematiche ESG. In accordo con le dichiarazioni di Roberto Colaninno, che è il presidente e AD del Gruppo Piaggio, la società come obiettivo primario per l’anno fiscale 2024 ha quello di preservare la marginalità e di migliorarla ove possibile.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…