Bilancio Gruppo Piaggio Q1 2023 con un nuovo trimestre record: ricavi +20%, utile netto +89%
Il bilancio del Gruppo Piaggio Q1 2023 si chiude con un nuovo trimestre record: ricavi a +20% e utile netto a +89%. Nel periodo, inoltre, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ha pure riportato una crescita delle vendite globali pari al 9,2% anno su anno.
Eccellente, per il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, il primo trimestre del corrente anno. Precisamente, la società ha chiuso il Q1 2023 con risultati record, ovverosia con i migliori indicatori economici e finanziari migliori di sempre per il periodo.
Nuovo trimestre record per il Gruppo Piaggio: ricavi a +20%, utile netto a +89%, vendite veicoli a+9,2% anno su anno
A partire dai ricavi consolidati netti che, attestandosi a 546,8 milioni di euro, sono balzati anno su anno del 20% rispetto ai 455,8 milioni di euro del Q1 2022. Così come l’utile netto, a 24,1 milioni di euro, è quasi raddoppiato anno su anno. Precisamente, con un +89% rispetto ai 12,7 milioni di euro al 31 marzo del 2022.
Questi risultati eccellenti sono stati possibili grazie alle vendite globali di veicoli Piaggio nel periodo. Precisamente, la società nel Q1 2023 ha venduto nel mondo 154.900 veicoli con un +9,2% rispetto ai 141.800 veicoli venduti nel primo quarto del 2022.
Evoluzione prevedibile della gestione, il Gruppo Piaggio conferma crescita e investimenti
In più, per quel che riguarda l’evoluzione prevedibile della gestione, nonostante le persistenti incertezze e le criticità legate alle tensioni geopolitiche, il Gruppo Piaggio in data odierna ha confermato sia il percorso di crescita programmato, grazie all’unicità del proprio portafoglio di marchi e di prodotti, sia gli investimenti includendo quelli per l’apertura di nuovi stabilimenti.
Così come la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ha pure confermato e rafforzato il proprio impegno sulle tematiche ESG. In accordo con le dichiarazioni di Roberto Colaninno, che è il presidente e AD del Gruppo Piaggio, la società come obiettivo primario per l’anno fiscale 2023 ha quello di preservare la marginalità e di migliorarla ove possibile.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…