Blocco sci manda in tilt la stagione invernale, allarme di Assoturismo
Una ulteriore perdita in Italia di 3,3 milioni di presenze turistiche. E di conseguenza altri 400 milioni di euro di fatturato che per il settore vanno in fumo. Sono questi i numeri allarmanti che, con una nota, sono stati resi noti da Assoturismo dopo che, contrariamente alle attese ed alle speranze dei gestori di impianti sciistici, in extremis è scattato il blocco delle riaperture con il contestuale rinvio di ogni nuova decisione in merito al 5 marzo del 2021.
Stagione invernale 2020-2021: crollano il fatturato, le presenze turistiche ed i pernottamenti
Considerando la stagione invernale 2020-2021, il Centro Studi Turistici per Assoturismo Confesercenti stima una perdita che è pari a ben 2 miliardi di euro di fatturato per effetto di un calo totale di 18 milioni di presenze turistiche che ha portato ad un crollo dei pernottamenti dell’85%.
Blocco dello sci dell’ultimo minuto spiazza i gestori che hanno investito e che hanno assunto personale
Lo stop allo sci, che è stato deciso dal Governo italiano a 24 ore dalle attese di riapertura degli impianti, genera inoltre danni su danni in quanto molti gestori non sono hanno già investito nel pianificare la partenza, ma hanno pure assunto personale.
‘Questo modo di agire ha creato un danno gravissimo agli operatori, che poteva essere evitato, e che andrà urgentemente compensato al di là dei ristori‘, ha non a caso dichiarato il Presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina.
La posizione della Confcommercio dopo il rinvio dell’apertura degli impianti di sci
‘Speriamo davvero con il governo Draghi, in un cambio di marcia soprattutto per quanto riguarda chiarezza e capacità. Le imprese più colpite dalla crisi sono quelle del terziario, in particolare la filiera del turismo e della ristorazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli appresa proprio la decisione di rinviare l’apertura degli impianti di sci al 5 marzo.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…