Blocco sci manda in tilt la stagione invernale, allarme di Assoturismo

Una ulteriore perdita in Italia di 3,3 milioni di presenze turistiche. E di conseguenza altri 400 milioni di euro di fatturato che per il settore vanno in fumo. Sono questi i numeri allarmanti che, con una nota, sono stati resi noti da Assoturismo dopo che, contrariamente alle attese ed alle speranze dei gestori di impianti sciistici, in extremis è scattato il blocco delle riaperture con il contestuale rinvio di ogni nuova decisione in merito al 5 marzo del 2021.
Stagione invernale 2020-2021: crollano il fatturato, le presenze turistiche ed i pernottamenti
Considerando la stagione invernale 2020-2021, il Centro Studi Turistici per Assoturismo Confesercenti stima una perdita che è pari a ben 2 miliardi di euro di fatturato per effetto di un calo totale di 18 milioni di presenze turistiche che ha portato ad un crollo dei pernottamenti dell’85%.
Blocco dello sci dell’ultimo minuto spiazza i gestori che hanno investito e che hanno assunto personale
Lo stop allo sci, che è stato deciso dal Governo italiano a 24 ore dalle attese di riapertura degli impianti, genera inoltre danni su danni in quanto molti gestori non sono hanno già investito nel pianificare la partenza, ma hanno pure assunto personale.
‘Questo modo di agire ha creato un danno gravissimo agli operatori, che poteva essere evitato, e che andrà urgentemente compensato al di là dei ristori‘, ha non a caso dichiarato il Presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina.
La posizione della Confcommercio dopo il rinvio dell’apertura degli impianti di sci
‘Speriamo davvero con il governo Draghi, in un cambio di marcia soprattutto per quanto riguarda chiarezza e capacità. Le imprese più colpite dalla crisi sono quelle del terziario, in particolare la filiera del turismo e della ristorazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli appresa proprio la decisione di rinviare l’apertura degli impianti di sci al 5 marzo.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…