Bollette a rate con Intesa Sanpaolo che stanzia 8 miliardi contro il caro energia

Tra le grandi banche italiane, il Gruppo Intesa Sanpaolo è ufficialmente sceso in campo contro il caro bollette. Stanziando ben 8 miliardi di euro a sostegno delle imprese e delle famiglie proprio per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia.
Un intervento che porta a complessivi 30 miliardi di euro il pacchetto di aiuti a favore delle imprese e delle famiglie in questo momento difficile per il sistema Paese in accordo con una nota che è stata pubblicata sul portale societario intesasanpaolo.com.
8 miliardi di euro sono stati stanziati dal Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, ecco come
Nel dettaglio, gli 8 miliardi di euro che sono stanziati dal Gruppo bancario Intesa Sanpaolo sono strutturati su tre linee di intervento. Precisamente, cinque miliardi di euro stanziati per sospendere il pagamento delle rate dei mutui e dei prestiti.
2,5 miliardi di euro per rateizzare con finanziamenti a tasso zero gli acquisti e le bollette delle forniture di energia. Nonché 500 milioni di euro che sono stati stanziati per la sottoscrizione di prestiti personali ad un tasso di interesse che è fortemente agevolato. Prestiti per le famiglie con redditi ISEE fino alla soglia dei 40.000 euro, e con la durata del piano di ammortamento fino a ben 20 anni.
Le dichiarazioni del CEO Carlo Messina sul nuovo pacchetto di aiuti
‘Vogliamo continuare a dare un aiuto importante e concreto per far fronte ai bisogni sociali che la crisi sta aggravando‘. Questo è quanto, sulle risorse stanziate, ha dichiarato, tra l’altro, il CEO del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo Carlo Messina.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…