Bollette acqua e telecalore, istituita la conciliazione gratuita e obbligatoria in caso di controversie
A partire dal prossimo 30 giugno del 2023, in Italia la conciliazione obbligatoria e gratuita, attraverso l’ARERA, sarà estesa pure ad acqua e telecalore. Dopo che questo servizio è già attivo dal 2017 per l’energia elettrica e per il gas.
Bollette acqua e telecalore, istituita la conciliazione gratuita e obbligatoria in caso di controversie
A darne notizia è stata proprio l’Autorità nel sottolineare, di conseguenza, come per acqua e telecalore, in caso di controversie, sarà prima obbligatorio procedere con la conciliazione. E solo dopo, eventualmente, rivolgersi ad un giudice.
Conciliazione gratuita e obbligatoria diventa condizione indispensabile per rivolgersi al giudice
Con la conciliazione gratuita e obbligatoria, anche per acqua e telecalore, l’eventuale accordo sottoscritto tra le parti, mette altresì in evidenza l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, avrà titolo esecutivo. Ed in ogni caso, anche in caso di insuccesso nel trovare un accordo, il tentativo di conciliazione, proprio a partire dal 30 giugno del 2023 anche per servizio idrico e telecalore, diventerà una condizione indispensabile al fine poi di rivolgersi eventualmente al giudice.
Conciliazione, nel 2022 il tasso di risoluzione positiva delle controversie si è attestato al 69%
L’introduzione della conciliazione gratuita e obbligatoria, pure per il servizio idrico e per il teleriscaldamento, deriva anche dal successo che è stato ottenuto da questo strumento negli anni per la risoluzione delle controversie con i fornitori.
Al riguardo, infatti, l’ARERA fa presente che, per i settori energetici, nell’arco di sei anni le domande di conciliazione sono raddoppiate. E che nel 2022, per la risoluzione delle controversie, la conciliazione ha portato ad una risoluzione positiva nel 69% dei casi.
Notizie Rilevanti
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…