Bollette luce e gas da ottobre a dicembre 2021, di quanto aumentano
Aumento del 29,8% per l’elettricità, e +14,4% per il gas. Sono questi, per l’ultimo trimestre del corrente anno, gli aumenti dei prezzi dell’energia per le famiglie residenti in Italia e per le microimprese. Ma sarebbe potuto andare peggio se non fosse intervenuto il Governo italiano, con un decreto, ad arginare la batosta.
Bollette della luce e del gas nel Q4 2021, decreto del Governo per arginare i rincari
Al riguardo, infatti, l’ARERA con una nota ha fatto presente che, senza l’intervento dell’Esecutivo, il prezzo del gas sarebbe aumentato di oltre il 30%, e la luce addirittura di oltre il 45%. Con il decreto inoltre, grazie anche ai bonus sociali, l’impatto dei rincari sulle famiglie in condizione di difficoltà economica sarà sostanzialmente pari a zero.
Nel dettaglio, al fine di arginare i rincari sulle bollette di luce e gas è stata ridotta l’IVA per il gas. In più, per 35 milioni di clienti domestici e di microimprese, gli oneri generali in bolletta sono stati azzerati per tutto il quarto trimestre del 2021.
Perché i prezzi dell’energia sono schizzati alle stelle?
L’ARERA ha spiegato i rincari record per la luce e per il gas con il rally dei prezzi delle materie prime. Unitamente a difficoltà nelle filiere di approvvigionamento, ed alle alte quotazioni registrate per i permessi di emissione di anidride carbonica (CO2).
Per quel che riguarda invece i bonus sociali, attualmente in Italia ci sono 2,5 milioni di nuclei familiari che fruiscono del bonus gas. Mentre sono oltre 3 milioni i nuclei familiari aventi diritto che beneficiano del bonus elettrico.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…