Bond Eni, prestito obbligazionario convertibile sustainability-linked collocato con successo
Il colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha collocato con successo un prestito obbligazionario convertibile sustainability-linked avente un valore nominale complessivo di EUR 1 miliardo. A darne notizia con un comunicato giovedì scorso, 7 settembre del 2023, è stata proprio la società del cane a sei zampe in accordo con una nota che è apparsa online sul portale web eni.com.
Bond Eni, il prestito obbligazionario convertibile sustainability-linked è stato collocato con successo
Con Eni che, inoltre, ha precisato che le obbligazioni collocate saranno convertibili in azioni ordinarie della società del cane a sei zampe acquistate nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie che è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti del 10 maggio del 2023.
Il prestito obbligazionario convertibile sustainability-linked Eni paga una cedola annua del 2,95%
In particolare, le obbligazioni sono state emesse alla pari, ovverosia con un prezzo che è pari al 100% del loro valore nominale. Con i titoli che hanno una durata pari a 7 anni, e che pagano una cedola annua pari al 2,95%.
La domanda per il prestito obbligazionario convertibile sustainability-linked di Eni è stata pari a quasi tre volte l’offerta
Con la data di regolamento che, per il prestito obbligazionario convertibile sustainability-linked Eni, è fissata per il 14 settembre del 2023, i titoli sono stati collocati presso investitori qualificati dopo aver ricevuto ordini pari a quasi tre volte l’offerta. Precisamente, per circa 2,8 miliardi di euro da parte di investitori qualificati, principalmente, da Paesi come la Francia, la Svizzera ed anche il Regno Unito.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…