Bond societari, ecco come la SNAM finanzia i progetti nella transizione energetica

Per la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Snam S.p.A. si è chiusa con successo nella giornata di ieri, lunedì 28 novembre del 2022, l’emissione di un Bond i cui proventi saranno utilizzati dall’azienda per il finanziamento dei progetti nella transizione energetica.
Ecco come la SNAM finanzia i progetti nella transizione energetica
Nel dettaglio, la società quotata Snam S.p.A., che ha un rating di Baa2 per Moody’s, di BBB+ per S&P e di BBB+ per Fitch, ha concluso ieri con successo l’emissione del suo primo EU Taxonomy-Aligned Transition Bond.
Con le risorse che saranno destinate per il finanziamento dei cosiddetti Eligible Projects definiti nel Sustainable Finance Framework pubblicato a novembre 2021. E questo proprio in accordo con una nota che, nella giornata di ieri, è stata pubblicata online sul portale societario SNAM.it.
Tutte le caratteristiche dell’EU Taxonomy-Aligned Transition Bond emesso da SNAM
In particolare, queste sono le caratteristiche dell’EU Taxonomy-Aligned Transition Bond emesso ieri con successo da SNAM: importo dell’emissione pari a 300 milioni di euro; scadenza il 5 dicembre del 2026; cedola annua del 3,375%. Con un prezzo re-offer di 99,577% che, precisa altresì la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, è corrispondente ad uno spread di 75 punti base sul mid swap di riferimento.
Cresce così per SNAM l’accesso agli strumenti di finanza sostenibile
L’emissione dell’EU Taxonomy-Aligned Transition Bond, inoltre, rientra nel piano di SNAM di incrementare i propri finanziamenti attraverso l’accesso a strumenti di finanza sostenibile. Portando la percentuale sul totale ad oltre l’80% entro il 2025 rispetto al 60% di fine 2021.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…