Bond societari, ecco come la SNAM finanzia i progetti nella transizione energetica
Per la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Snam S.p.A. si è chiusa con successo nella giornata di ieri, lunedì 28 novembre del 2022, l’emissione di un Bond i cui proventi saranno utilizzati dall’azienda per il finanziamento dei progetti nella transizione energetica.
Ecco come la SNAM finanzia i progetti nella transizione energetica
Nel dettaglio, la società quotata Snam S.p.A., che ha un rating di Baa2 per Moody’s, di BBB+ per S&P e di BBB+ per Fitch, ha concluso ieri con successo l’emissione del suo primo EU Taxonomy-Aligned Transition Bond.
Con le risorse che saranno destinate per il finanziamento dei cosiddetti Eligible Projects definiti nel Sustainable Finance Framework pubblicato a novembre 2021. E questo proprio in accordo con una nota che, nella giornata di ieri, è stata pubblicata online sul portale societario SNAM.it.
Tutte le caratteristiche dell’EU Taxonomy-Aligned Transition Bond emesso da SNAM
In particolare, queste sono le caratteristiche dell’EU Taxonomy-Aligned Transition Bond emesso ieri con successo da SNAM: importo dell’emissione pari a 300 milioni di euro; scadenza il 5 dicembre del 2026; cedola annua del 3,375%. Con un prezzo re-offer di 99,577% che, precisa altresì la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, è corrispondente ad uno spread di 75 punti base sul mid swap di riferimento.
Cresce così per SNAM l’accesso agli strumenti di finanza sostenibile
L’emissione dell’EU Taxonomy-Aligned Transition Bond, inoltre, rientra nel piano di SNAM di incrementare i propri finanziamenti attraverso l’accesso a strumenti di finanza sostenibile. Portando la percentuale sul totale ad oltre l’80% entro il 2025 rispetto al 60% di fine 2021.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…