Bonifico Cashback 30 giugno 2021 su conto corrente, ecco il rimborso per chi fa shopping

Mercoledì prossimo, 30 giugno del 2021, si chiude il semestre relativo al Cashback, ovverosia all’iniziativa che permette a chi fa shopping di ottenere un rimborso di Stato a patto di aver utilizzato con app o con carta gli strumenti di pagamento che sono tracciabili.
Cashback 30 giugno del 2021 su conto corrente, importo massimo e requisiti da rispettare
Per ogni codice fiscale italiano registrato al programma, il rimborso massimo che è ottenibile con il Cashback di Stato è pari a 150 euro in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet del TGCom24. Ma a patto che nel semestre il titolare di carte ed app abbia effettuato almeno 50 transazioni tracciabili.
Con la chiusura al 30 giugno 2021 del semestre per il Cashback di Stato, i consumatori che riceveranno il rimborso saranno ben 5,9 milioni con l’accredito diretto su conto corrente bancario o postale. Al momento della registrazione con l’app IO al programma del Cashback di Stato, infatti, i consumatori devono fornire e indicare il codice IBAN.
Importo dello scontrino medio per il Cashback di Stato si attesta a 35,6 euro
Dall’avvio del Cashback di Stato, sempre secondo gli ultimi dati aggiornati dell’app IO, quasi 9 milioni di italiani hanno aderito al programma di rimborso sugli acquisti a fronte di ben 784,4 milioni di transazioni tracciabili che sono state elaborate.
Mentre gli strumenti di pagamento registrati ed attivati sono stati 16,4 milioni. Mediamente l‘importo dello scontrino, per chi partecipa al Cashback di Stato, è pari a 35,6 euro. Con il 16,2% delle transazioni che sono di importo sotto i 5 euro, ed il 21,4% di importo che è compreso tra i 25 ed i 50 euro.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…