Bonifico Cashback 30 giugno 2021 su conto corrente, ecco il rimborso per chi fa shopping
Mercoledì prossimo, 30 giugno del 2021, si chiude il semestre relativo al Cashback, ovverosia all’iniziativa che permette a chi fa shopping di ottenere un rimborso di Stato a patto di aver utilizzato con app o con carta gli strumenti di pagamento che sono tracciabili.
Cashback 30 giugno del 2021 su conto corrente, importo massimo e requisiti da rispettare
Per ogni codice fiscale italiano registrato al programma, il rimborso massimo che è ottenibile con il Cashback di Stato è pari a 150 euro in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet del TGCom24. Ma a patto che nel semestre il titolare di carte ed app abbia effettuato almeno 50 transazioni tracciabili.
Con la chiusura al 30 giugno 2021 del semestre per il Cashback di Stato, i consumatori che riceveranno il rimborso saranno ben 5,9 milioni con l’accredito diretto su conto corrente bancario o postale. Al momento della registrazione con l’app IO al programma del Cashback di Stato, infatti, i consumatori devono fornire e indicare il codice IBAN.
Importo dello scontrino medio per il Cashback di Stato si attesta a 35,6 euro
Dall’avvio del Cashback di Stato, sempre secondo gli ultimi dati aggiornati dell’app IO, quasi 9 milioni di italiani hanno aderito al programma di rimborso sugli acquisti a fronte di ben 784,4 milioni di transazioni tracciabili che sono state elaborate.
Mentre gli strumenti di pagamento registrati ed attivati sono stati 16,4 milioni. Mediamente l‘importo dello scontrino, per chi partecipa al Cashback di Stato, è pari a 35,6 euro. Con il 16,2% delle transazioni che sono di importo sotto i 5 euro, ed il 21,4% di importo che è compreso tra i 25 ed i 50 euro.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…