Bonus 2022 mobili ed elettrodomestici per acquisti scontati del 50%, ecco come e con quale limite di spesa

Tra i bonus edilizi, che sono stati prorogati anche per quest’anno, c’è pure quello per comprare i mobili e gli elettrodomestici all’interno di una ristrutturazione edilizia. Con la possibilità, grazie alle detrazioni fiscali, di poter sostanzialmente acquistare i mobili e gli elettrodomestici con uno sconto che è pari a ben il 50%. Ecco allora come fare e qual è il limite di spesa da non superare al fine di poter andare poi a massimizzare il risparmio fiscale.
Acquisti scontati del 50% con il bonus mobili ed elettrodomestici per il 2022, 2023 e 2024
Nel dettaglio. il massimo risparmio fiscale per il bonus acquisto mobili ed elettrodomestici si ottiene spendendo un massimo di 10.000 euro. È infatti questo, per il 2022, il massimale di spesa ammesso al fine di poter poi ottenere lo sconto IRPEF del 50%. Mente, salvo interventi legislativi, il massimale di spesa per la detrazione, nel 2023 e nel 2024, scenderà a 5.000 euro.
Dai frigoriferi ai materassi, ecco cosa si può acquistare con il bonus 50%
Il bonus 2022 mobili ed elettrodomestici per acquisti scontati del 50% è una misura trainata. In quanto, come sopra accennato, è subordinata all’avvio su un immobile di lavori di ristrutturazione edilizia a partire dall’1 gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei mobili e/o degli elettrodomestici. Per esempio, si possono acquistare, fruendo della detrazione fiscale, i comodini ed i materassi. Ma anche, ad alta efficienza energetica, i frigoriferi, i congelatori, le lavatrici, le lavasciugatrici e, tra l’altro, pure le lavastoviglie.
Relevant news

Prezzi benzina e gasolio, rischio nuovi rincari con embargo prodotti raffinati russi
Nell'ambito delle sanzioni, dopo l'invasione dell'Ucraina, a partire dal 5 febbraio del 2023 scatterà l'embargo…

Acea ha riaperto l’emissione obbligazionaria in formato Green, questi i risultati
Con richieste finali pari a oltre 1,5 volte l’ammontare offerto, la società che è quotata…

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…