Bonus 2022 mobili ed elettrodomestici per acquisti scontati del 50%, ecco come e con quale limite di spesa

Tra i bonus edilizi, che sono stati prorogati anche per quest’anno, c’è pure quello per comprare i mobili e gli elettrodomestici all’interno di una ristrutturazione edilizia. Con la possibilità, grazie alle detrazioni fiscali, di poter sostanzialmente acquistare i mobili e gli elettrodomestici con uno sconto che è pari a ben il 50%. Ecco allora come fare e qual è il limite di spesa da non superare al fine di poter andare poi a massimizzare il risparmio fiscale.
Acquisti scontati del 50% con il bonus mobili ed elettrodomestici per il 2022, 2023 e 2024
Nel dettaglio. il massimo risparmio fiscale per il bonus acquisto mobili ed elettrodomestici si ottiene spendendo un massimo di 10.000 euro. È infatti questo, per il 2022, il massimale di spesa ammesso al fine di poter poi ottenere lo sconto IRPEF del 50%. Mente, salvo interventi legislativi, il massimale di spesa per la detrazione, nel 2023 e nel 2024, scenderà a 5.000 euro.
Dai frigoriferi ai materassi, ecco cosa si può acquistare con il bonus 50%
Il bonus 2022 mobili ed elettrodomestici per acquisti scontati del 50% è una misura trainata. In quanto, come sopra accennato, è subordinata all’avvio su un immobile di lavori di ristrutturazione edilizia a partire dall’1 gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei mobili e/o degli elettrodomestici. Per esempio, si possono acquistare, fruendo della detrazione fiscale, i comodini ed i materassi. Ma anche, ad alta efficienza energetica, i frigoriferi, i congelatori, le lavatrici, le lavasciugatrici e, tra l’altro, pure le lavastoviglie.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…