Bonus 2022 mobili ed elettrodomestici per acquisti scontati del 50%, ecco come e con quale limite di spesa
Tra i bonus edilizi, che sono stati prorogati anche per quest’anno, c’è pure quello per comprare i mobili e gli elettrodomestici all’interno di una ristrutturazione edilizia. Con la possibilità, grazie alle detrazioni fiscali, di poter sostanzialmente acquistare i mobili e gli elettrodomestici con uno sconto che è pari a ben il 50%. Ecco allora come fare e qual è il limite di spesa da non superare al fine di poter andare poi a massimizzare il risparmio fiscale.
Acquisti scontati del 50% con il bonus mobili ed elettrodomestici per il 2022, 2023 e 2024
Nel dettaglio. il massimo risparmio fiscale per il bonus acquisto mobili ed elettrodomestici si ottiene spendendo un massimo di 10.000 euro. È infatti questo, per il 2022, il massimale di spesa ammesso al fine di poter poi ottenere lo sconto IRPEF del 50%. Mente, salvo interventi legislativi, il massimale di spesa per la detrazione, nel 2023 e nel 2024, scenderà a 5.000 euro.
Dai frigoriferi ai materassi, ecco cosa si può acquistare con il bonus 50%
Il bonus 2022 mobili ed elettrodomestici per acquisti scontati del 50% è una misura trainata. In quanto, come sopra accennato, è subordinata all’avvio su un immobile di lavori di ristrutturazione edilizia a partire dall’1 gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei mobili e/o degli elettrodomestici. Per esempio, si possono acquistare, fruendo della detrazione fiscale, i comodini ed i materassi. Ma anche, ad alta efficienza energetica, i frigoriferi, i congelatori, le lavatrici, le lavasciugatrici e, tra l’altro, pure le lavastoviglie.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…