Bonus 2022 per acquisto Tv e decoder proseguono fino all’esaurimento delle risorse

I bonus 2022 per acquisto di Tv e decoder proseguono fino alla fine del corrente anno, e comunque fino all’esaurimento delle risorse che sono state stanziate. A ricordarlo con una nota è stato il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) dopo che, su tutto il territorio nazionale, si è concluso un altro step verso il nuovo segnale del digitale terrestre.
Nuova Tv digitale, liberata la banda 700 MHZ e introdotta la codifica Mpeg-4
In particolare si è conclusa, per la nuova Tv digitale, la riorganizzazione delle frequenze che ha portato alla liberazione della banda 700 MHZ, nonché all’attivazione della codifica Mpeg-4 che ha portato alla trasmissione dei canali nel formato HD.
Ultimo step per lo switch-off fissato a partire dal mese di gennaio del 2023
L’ultimo step, per il passaggio alla nuova Tv digitale terrestre, sarà invece quello che partirà dal mese di gennaio del 2023, e che prevede l’adozione del nuovo standard, ovverosia il DVB-T2 con la codifica HEVC Main 10. Per quel che riguarda i bonus, inoltre, il MiSE ha anche ricordato che per l’acquisto di Tv e decoder sono state stanziate risorse pari a ben 319 milioni di euro.
Il decoder è gratis su richiesta per gli over 70, arriva direttamente a casa con la Posta!
In più grazie ad una convenzione tra il Gruppo Poste Italiane ed il Ministero dello Sviluppo Economico, il decoder arriva gratis a casa, su richiesta, a favore dei cittadini che, con un’età pari ad almeno 70 anni, rispettano il requisito di un trattamento pensionistico annuale non superiore alla soglia dei 20.000 euro.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…