Bonus attività stagionali, tutto pronto per il contributo a fondo perduto alternativo

Per l’accesso al bonus attività stagionali, che è rappresentato dal contributo a fondo perduto alternativo, è tutto pronto. Ne dà notizia il Quotidiano telematico FiscoOggi.it dopo che per la misura, che è prevista dal Decreto Sostegni bis varato dal Governo Draghi, sono state fissate le modalità, le tempistiche ed anche le regole di accesso.
Domande online di contributo a fondo perduto alternativo a partire dal 5 luglio del 2021
Per i contribuenti Iva attività stagionali, che sono stati economicamente colpiti dalla pandemia, i termini per la presentazione della domanda per l’accesso al contributo a fondo perduto alternativo si apriranno lunedì prossimo, 5 luglio del 2021, e si chiuderanno il 2 settembre del 2021.
Con l’istanza da presentare rigorosamente in modalità elettronica, può chiedere il contributo alternativo chi svolge in Italia attività d’impresa, di lavoro autonomo e agraria con i ricavi conseguiti nel 2019 fino alla soglie dei 10 milioni di euro sempre in accordo con quanto è stato riportato dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Perché il CFP a favore delle attività stagionali è detto alternativo
Questo contributo a fondo perduto è detto alternativo in quanto si distingue da quelli ad erogazione automatica, e quindi senza presentazione di alcuna istanza, che sono stati introdotti sempre nel Decreto Sostegni bis. L’ammontare del contributo a fondo perduto ottenibile dipenderà non solo dalla fascia di ricavi, riferita all’anno 2019 come sopra accennato, ma anche dall’aver chiesto ed ottenuto o meno il contributo a fondo perduto con il precedente Decreto Sostegni che è stato allo stesso modo varato dal Governo italiano che è guidato dal presidente del Consiglio Mario Draghi.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…