Bonus attività stagionali, tutto pronto per il contributo a fondo perduto alternativo
Per l’accesso al bonus attività stagionali, che è rappresentato dal contributo a fondo perduto alternativo, è tutto pronto. Ne dà notizia il Quotidiano telematico FiscoOggi.it dopo che per la misura, che è prevista dal Decreto Sostegni bis varato dal Governo Draghi, sono state fissate le modalità, le tempistiche ed anche le regole di accesso.
Domande online di contributo a fondo perduto alternativo a partire dal 5 luglio del 2021
Per i contribuenti Iva attività stagionali, che sono stati economicamente colpiti dalla pandemia, i termini per la presentazione della domanda per l’accesso al contributo a fondo perduto alternativo si apriranno lunedì prossimo, 5 luglio del 2021, e si chiuderanno il 2 settembre del 2021.
Con l’istanza da presentare rigorosamente in modalità elettronica, può chiedere il contributo alternativo chi svolge in Italia attività d’impresa, di lavoro autonomo e agraria con i ricavi conseguiti nel 2019 fino alla soglie dei 10 milioni di euro sempre in accordo con quanto è stato riportato dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Perché il CFP a favore delle attività stagionali è detto alternativo
Questo contributo a fondo perduto è detto alternativo in quanto si distingue da quelli ad erogazione automatica, e quindi senza presentazione di alcuna istanza, che sono stati introdotti sempre nel Decreto Sostegni bis. L’ammontare del contributo a fondo perduto ottenibile dipenderà non solo dalla fascia di ricavi, riferita all’anno 2019 come sopra accennato, ma anche dall’aver chiesto ed ottenuto o meno il contributo a fondo perduto con il precedente Decreto Sostegni che è stato allo stesso modo varato dal Governo italiano che è guidato dal presidente del Consiglio Mario Draghi.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…