Bonus bollette luce e gas, ecco come cambiano le agevolazioni in materia energetica
Nella giornata di ieri, martedì 28 marzo del 2023, si è tenuto il Consiglio dei Ministri numero 26 sotto la presidenza di Giorgia Meloni. Con un decreto legge, il CdM ha approvato ‘misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali‘. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web istituzionale Governo.it.
Bonus sulle bollette di luce e gas, ecco come cambiano le agevolazioni in materia energetica
Per quel che riguarda le agevolazioni in materia energetica, sarà l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) a rideterminare i Bonus per il secondo trimestre del corrente anno. Precisamente, le agevolazioni relative alle tariffe per la fornitura di energia elettrica riconosciute ai clienti domestici economicamente svantaggiati ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute. Nonché la compensazione per la fornitura di gas naturale per le famiglie economicamente svantaggiate.
Nell’ultimo trimestre del 2023 sarà riconosciuto ai clienti domestici un contributo mensile gas, ecco come
Inoltre, il Governo italiano, sempre per il secondo trimestre dell’anno 2023, ha ridotto sia gli oneri generali nel settore gas, sia l’IVA al 5% anziché al 10%. In più, per l’ultimo trimestre del 2023, il Governo italiano ha disposto, in materia agevolazioni sul gas, un contributo mensile nel caso in cui il prezzo della materia prima dovesse superare delle specifiche soglie. Il contributo, nello specifico, sarà riconosciuto ai clienti domestici residenti in quota fissa, ma nello stesso tempo sarà differenziato in base alle zone climatiche.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…