Bonus bollette luce e gas, ecco come cambiano le agevolazioni in materia energetica
Nella giornata di ieri, martedì 28 marzo del 2023, si è tenuto il Consiglio dei Ministri numero 26 sotto la presidenza di Giorgia Meloni. Con un decreto legge, il CdM ha approvato ‘misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali‘. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web istituzionale Governo.it.
Bonus sulle bollette di luce e gas, ecco come cambiano le agevolazioni in materia energetica
Per quel che riguarda le agevolazioni in materia energetica, sarà l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) a rideterminare i Bonus per il secondo trimestre del corrente anno. Precisamente, le agevolazioni relative alle tariffe per la fornitura di energia elettrica riconosciute ai clienti domestici economicamente svantaggiati ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute. Nonché la compensazione per la fornitura di gas naturale per le famiglie economicamente svantaggiate.
Nell’ultimo trimestre del 2023 sarà riconosciuto ai clienti domestici un contributo mensile gas, ecco come
Inoltre, il Governo italiano, sempre per il secondo trimestre dell’anno 2023, ha ridotto sia gli oneri generali nel settore gas, sia l’IVA al 5% anziché al 10%. In più, per l’ultimo trimestre del 2023, il Governo italiano ha disposto, in materia agevolazioni sul gas, un contributo mensile nel caso in cui il prezzo della materia prima dovesse superare delle specifiche soglie. Il contributo, nello specifico, sarà riconosciuto ai clienti domestici residenti in quota fissa, ma nello stesso tempo sarà differenziato in base alle zone climatiche.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…