Bonus carta editori iscritti al Roc, ultimi giorni per l’accesso al credito d’imposta 2022

Per il tax credit 2022 riconosciuto alle case editrici, siamo davvero entrati in zona Cesarini. E questo perché l’istanza per il credito di imposta, che è rappresentato dal Bonus carta per gli editori che sono iscritti al Roc, si potrà richiedere entro e non oltre le ore 17 di martedì prossimo, 21 febbraio 2023, in accordo con quanto si legge sul portale FiscoOggi.it, ovverosia sul Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate. Con la domanda da presentarsi in modalità solo ed esclusivamente telematica dal portale impresainungiorno.gov.it. Con accesso all’area riservata del portale.
Il Bonus carta editori iscritti al Roc è una misura anti-Covid prevista del decreto ‘Rilancio’
Previsto dal dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, il tax credit punta ad alleviare alle imprese gli oneri relativi alla materia prima che è indispensabile per la stampa di quotidiani e di periodici. Ovverosia la carta per quella che, ricorda altresì FiscoOggi.it, è un’agevolazione anti-Covid che è stata introdotta dal decreto ‘Rilancio’.
Credito d’imposta 2022 alle case editrici, ecco come si porta in compensazione con F24
Dopo aver presentato l’istanza con modalità telematica come sopra indicato, ci sarà una fase di istruttoria ai fini della concessione del tax credit che potrà essere sfruttato tramite compensazione con il modello F24. Sempre e solo attraverso i servizi telematici che sono messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate utilizzando il codice tributo 6974 così come specificato dal Fisco con la risoluzione numero 19 del 2022. Con l’elenco dei beneficiari che sarà pubblicato online sul sito Internet del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…