Bonus chef fino al 2023, ecco i contributi per l’attività dei cuochi professionisti
Con un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) sono state fissate le misure di attuazione del cosiddetto Bonus chef. Si tratta, nello specifico, di un contributo accessibile da parte dei cuochi professionisti che lavorano come dipendenti oppure come lavoratori autonomi.
In particolare, le risorse stanziate per il Bonus chef ammontano a complessivi 3 milioni di euro per il triennio 2021-2023. Il cuoco deve essere inoltre o in possesso di partita IVA, oppure di regolare contratto di lavoro dipendente almeno a partire dalla data dell’1 gennaio del 2021.
Contributo fino a 6.000 euro per ogni cuoco professionista dipendente o autonomo
Con il contributo che è ottenibile per le spese effettuate, per le attrezzature da cucina acquistate, nel periodo che va dall’1 gennaio del 2021 al 31 dicembre del 2022 in accordo con quanto è stato riportato dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Su come presentare la domanda ora si attende il provvedimento del direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE). E lo stesso dicasi per la definizione del modello di domanda e per le modalità di invio delle istanze.
Bonus chef anche per le spese sostenute per la formazione professionale
Con il bonus massimo erogabile, per ogni beneficiario, che è pari a 6.000 euro. A copertura di spese che, oltre alle attrezzature ed ai materiali da cucina, ai fini dell’esercizio dell’attività di cuoco professionista, possono riguardare pure la formazione professionale. Ma a patto che queste spese, come sopra accennato, siano state sostenute nel periodo che va dall’1 gennaio del 2021 al 31 dicembre del corrente anno.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…