Bonus e crediti d’imposta, ecco altri 10 decreti direttoriali della direzione generale Cinema e Audiovisivo
In data 30 maggio del 2023 sono arrivati, da parte della direzione generale Cinema a Audiovisivo, altri 10 decreti direttoriali che riconoscono Bonus e crediti di imposta che spaziano dai videogiochi all’eleggibilità culturale, e fino ad arrivare ai Bonus per gli investimenti nelle sale cinematografiche e in industrie tecniche.
Bonus e crediti d’imposta, ecco altri 10 decreti direttoriali della direzione generale Cinema e Audiovisivo
Si tratta, nello specifico, dei seguenti 10 decreti direttoriali: il il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2035 – Tax credit preventivo videogiochi; il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2020 – Riconoscimento eleggibilità culturale reinvestimento automatici; il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2019 – Idoneità tax credit; il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2024 – Tax credit preventivi; il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2025 – Tax credit consuntivi; il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2018 – Eleggibilità culturale tax credit.
Il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2028 – Tax credit sale investimenti; il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2026 – Tax credit funzionamento sale; il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2032 – Cedibilità tax credit sale ed il D.D. 30 maggio 2023 rep. 2027 – Tax credit industrie tecniche e post produzione. Così come è stato riportato online da FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Ai legittimi beneficiari dei Bonus e dei crediti d’imposta, in forza ai decreti direttoriali sopra indicati, non saranno inviate ulteriori comunicazioni ai fini della fruizione. In quanto la pubblicazione dei suddetti decreti costituisce anche comunicazione del credito d’imposta riconosciuto. Si legge altresì su FiscoOggi.it.
Notizie Rilevanti
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…