Bonus edilizi, accordo Intesa Sanpaolo e Ludoil Energy sulla cessione dei crediti
Intesa Sanpaolo e Ludoil Energy hanno siglato un accordo che è finalizzato alla ricessione di crediti fiscali per un controvalore che è pari a ben 1,3 miliardi di euro. A darne notizia con un comunicato, nella giornata di martedì 6 dicembre del 2022, è stata proprio Intesa Sanpaolo nel sottolineare come, dallo scorso mese di settembre del 2022, il Gruppo bancario abbia ceduto crediti per un controvalore pari ad oltre 2,5 miliardi di euro.
Accordo Intesa Sanpaolo e Ludoil Energy sulla cessione dei crediti fiscali edilizi
E questo attraverso il cosiddetto meccanismo della quarta cessione. Nel proseguire con l’attuazione del DL Aiuti, inoltre, Intesa Sanpaolo ha messo in evidenza come per la ricessione dei crediti fiscali siano state coinvolte le PMI della Divisione Banca dei Territori. ‘L’accordo evidenzia l’approccio sistemico che continua ad avere il nostro Gruppo, da sempre attento alle tematiche ESG‘.
Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Francesco Guarnera che è Membro del CdA e Head of Renewables di Ludoil Energy S.p.A. Mentre Giuseppe Nargi, che è il Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo, ha posto l’accento sul fatto che ‘per continuare a supportare il settore promuoveremo ulteriori iniziative con le imprese locali‘.
Nel dettaglio, l’operazione con Ludoil Energy, siglata da Intesa Sanpaolo, riguarda 1,3 miliardi di euro di crediti fiscali legati sia ai Bonus Edilizi, sia al Superbonus. Precisamente, riferisce altresì la Banca con una nota, la nuova cessione riguarderà i crediti acquistati dal 1° maggio del 2022. Crediti identificati dal codice univoco introdotto dall’Agenzia delle Entrate.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…