Bonus Musica 2022, come presentare la domanda per il tax credit e i termini di scadenza
C’è tempo fino al prossimo 14 luglio del 2023 per presentare le istanze relative al Bonus Musica 2022. A darne notizia nella giornata di ieri, lunedì 22 maggio del 2023, è stata l’Agenzia delle Entrate attraverso il Quotidiano telematico FiscoOggi.it.
Bonus Musica 2022, come presentare la domanda per il tax credit e i termini di scadenza
Al riguardo, sul sito Internet della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura, è stato pubblicato l’apposito avviso. Con l’istanza che, in particolare, si presenta utilizzando l’apposita modulistica che è disponibile online all’interno della piattaforma Dgcol al link doc.cultura.gov.it. Dalla stessa piattaforma, inoltre, è disponibile pure il manuale per la compilazione delle domande.
Precisamente, per l’invio telematico dell’istanza occorre disporre non solo di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), ma anche di un dispositivo per l’apposizione della firma digitale rilasciato da uno dei Certificatori autorizzati.
Necessaria per l’accesso al tax credit pure la consegna dell’opera, ecco come fare
Riporta altresì FiscoOggi.it nel precisare anche che, parallelamente all’istanza, i richiedenti il tax credit musica per le spese sostenute nel 2022 devono pure consegnare il supporto fisico dell’opera alla direzione generale Cinema e Audiovisivo. A mano oppure tramite raccomandata A/R.
Bonus Musica 2022 al 20% del costo sostenuto per le registrazioni fonografiche o videografiche
Nel dettaglio. il tax credit musica prevede il riconoscimento di un bonus che è pari al 30% dei costi sostenuti nel 2022. Precisamente, per le attività di sviluppo, di produzione, di digitalizzazione e di promozione di registrazioni fonografiche o videografiche musicali.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…