Bonus Partite IVA, ci sono 80 milioni di euro pronti per i registratori telematici
Al fine di incentivare i pagamenti con la moneta elettronica, il Governo italiano di centrodestra, che è guidato dalla premier Giorgia Meloni, ha annunciato uno stanziamento complessivo da 80 milioni di euro al fine di concedere il Bonus per registratori telematici. E questo, in particolare, grazie alle disposizioni che sono contenute nel recente Decreto Aiuti quater che è stato approvato dall’Esecutivo.
Ecco il Bonus per i registratori telematici che è riservato e destinato ai soggetti passivi IVA
Destinato ai soggetti passivi IVA, il Bonus per i registratori telematici, che è pari ad un massimo di 50 euro per ogni apparecchiatura installata, potrà essere poi sfruttato in compensazione con l’F24.
In quanto il Bonus viene riconosciuto sotto forma di credito d’imposta. Per l’adeguamento dei registratori di cassa alla memorizzazione e trasmissione telematica dei dati sui corrispettivi giornalieri. Così come è stato riportato dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Bonus da 50 euro fruibile in compensazione con il modello di pagamento unificato F24
Il Bonus 50 euro, una volta maturato, potrà essere portato in compensazione a decorrere dalla prima liquidazione periodica IVA successiva al mese in cui è stata registrata la fattura. Ovverosia quella per il costo sostenuto per l’adeguamento del registratore con l’obbligo di saldo della fattura stessa con una modalità tracciabile. E quindi non con il denaro contante.
Sarà l’Agenzia delle Entrate per la misura a fissare le modalità e le regole attuative
Entro un termine massimo di 60 giorni, a partire dalla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti quater del Governo Meloni, sarà l’Agenzia delle Entrate a definire, proprio per il Bonus 50 euro per i registratori telematici, tutte le modalità e le regole attuative.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…