Bonus videogiochi, ecco chi potrà beneficiare del credito d’imposta
Cala il sipario, anche se non del tutto, sul bonus videogiochi, ovverosia sul credito d’imposta che è riconosciuto per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana. FiscoOggi.it, che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate, ha infatti reso noto che, sul portale del ministero della Cultura, è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari del bonus videogiochi con i relativi e corrispondenti importi assegnati.
Bonus videogiochi, per ora, ad una sola impresa beneficiaria
Con le somme riconosciute sotto forma di credito d’imposta che, precisa altresì il Fisco, potranno essere trasferite a terzi secondo le norme ordinarie sulla cedibilità di tale credito. Per la precisione, in realtà si tratta di una sola impresa beneficiaria del credito di imposta, al termine della fase si istruttoria, così come indicato nel decreto direttoriale del 23 settembre del 2022. Decreto che è visionabile collegandosi al sito Internet della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura.
Nessuna comunicazione via PEC per il riconoscimento del credito di imposta
Il beneficiario del bonus videogiochi non riceverà la comunicazione relativa al riconoscimento del credito d’imposta via posta elettronica certificata (PEC). A riportarlo è proprio il portale FiscoOggi.it in quanto la pubblicazione del decreto direttoriale costituisce, in tutto e per tutto, comunicazione del riconoscimento del bonus.
Perché la partita con il bonus videogiochi è ancora aperta
La partita con il bonus videogiochi, pur tuttavia, non è chiusa. In quanto per l’accesso al credito di imposta ci sono ancora delle domande con la fase di istruttoria che è in fase di perfezionamento. Il che significa che la lista dei beneficiari del bonus potrebbe aumentare. Ed in tal caso saranno pubblicati successivamente altri decreti.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…