Boom di mutui casa rinegoziati in Italia con l’aumento dei tassi di interesse BCE
Al fine di attenuare gli effetti che sono legati all’aumento dei tassi di interesse in Europa, nel nostro Paese si registra un forte incremento delle domande di mutuo che sono oggetto di rinegoziazione.
A segnalarlo con un comunicato, in particolare, è stata l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) citando, a sua volta, i dati che sono stati pubblicati dalla Banca Centrale Europea (BCE).
Boom di mutui casa rinegoziati in Italia con l’aumento dei tassi di interesse da parte della BCE
Nel dettaglio, i mutui casa rinegoziati sono quelli per cui il contraente chiede alla banca una revisione del tasso di interesse applicato, il passaggio dal tasso variabile a quello fisso, oppure chiede un allungamento del piano di ammortamento al fine di abbassare la rata mensile da pagare.
Dai dati della BCE emerge un forte rialzo per i mutui casa che sono oggetto di rinegoziazione
In particolare, dai numeri della BCE è emerso che, nei primi nove mesi del corrente anno, il controvalore dei mutui casa rinegoziati si è attestato a 17,4 miliardi di euro. Ovverosia in forte rialzo rispetto ad un controvalore di 5,1 miliardi di euro di mutui che sono stati rinegoziati nello stesso periodo dello scorso anno.
Con l’ABI che in merito ricorda come abbia promosso, per il settore bancario in Italia, misure a favore dei mutuatari proprio in scia all’aumento del costo del denaro. Con iniziative che, nello specifico, spaziano dall’allungamento del piano di ammortamento dei finanziamenti per l’acquisto della prima casa; all’ulteriore diffusione della conoscenza presso la propria clientela della possibilità di ricorrere al Fondo di solidarietà. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web dell’ABI.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…