BTP Futura novembre 2020 Seconda Emissione al via, ecco i dettagli e tassi minimi garantiti

E’ in rampa di lancio il collocamento della Seconda Emissione di BTP Futura. Il periodo di distribuzione, che è riservato al pubblico indistinto, è stato infatti fissato dal MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dal 9 novembre del 2020 e fino alle ore 13 del 13 novembre del 2020, mentre la data di regolamento è fissata per il prossimo 17 novembre del 2020.
BTP Futura Seconda Emissione entro le 13 del 13 novembre del 2020 salvo chiusura anticipata
Il termine delle ore 13 del 13 novembre del 2020, per il collocamento della seconda emissione dei BTP Futura, inoltre, è stato fissato dal MEF salvo chiusura anticipata con Unicredit S.p.A e con Banca IMI S.p.A. che sono gli operatori incaricati dall’Emittente alla distribuzione in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet di Borsa Italiana.
Premio minimo garantito per chi mantiene i BTP Futura fino alla scadenza
Per un importo minimo acquistabile che è pari a 1.000 euro, i BTP Futura, ma solo se comprati in fase di collocamento, e tenuti fino a scadenza, offrono un valore minimo garantito che è pari all’1%, ed un valore massimo che è pari al 3% in ragione dell’andamento del PIL italiano rilevato dall’ISTAT, l’Istituto Nazionale di Statistica, nel corso del periodo di vita del titolo stesso.
Proprio in data odierna, venerdì 6 novembre del 2020, per i BTP Futura Seconda Emissione il MEF ha comunicato i seguenti tassi cedolari minimi garantiti: lo 0,35% dal 1° al 3° anno; lo 0,60% dal 4° al 6° anno; e l’1% dal 7° all’8° anno.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…