BTP Futura novembre 2020 Seconda Emissione al via, ecco i dettagli e tassi minimi garantiti

E’ in rampa di lancio il collocamento della Seconda Emissione di BTP Futura. Il periodo di distribuzione, che è riservato al pubblico indistinto, è stato infatti fissato dal MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dal 9 novembre del 2020 e fino alle ore 13 del 13 novembre del 2020, mentre la data di regolamento è fissata per il prossimo 17 novembre del 2020.
BTP Futura Seconda Emissione entro le 13 del 13 novembre del 2020 salvo chiusura anticipata
Il termine delle ore 13 del 13 novembre del 2020, per il collocamento della seconda emissione dei BTP Futura, inoltre, è stato fissato dal MEF salvo chiusura anticipata con Unicredit S.p.A e con Banca IMI S.p.A. che sono gli operatori incaricati dall’Emittente alla distribuzione in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet di Borsa Italiana.
Premio minimo garantito per chi mantiene i BTP Futura fino alla scadenza
Per un importo minimo acquistabile che è pari a 1.000 euro, i BTP Futura, ma solo se comprati in fase di collocamento, e tenuti fino a scadenza, offrono un valore minimo garantito che è pari all’1%, ed un valore massimo che è pari al 3% in ragione dell’andamento del PIL italiano rilevato dall’ISTAT, l’Istituto Nazionale di Statistica, nel corso del periodo di vita del titolo stesso.
Proprio in data odierna, venerdì 6 novembre del 2020, per i BTP Futura Seconda Emissione il MEF ha comunicato i seguenti tassi cedolari minimi garantiti: lo 0,35% dal 1° al 3° anno; lo 0,60% dal 4° al 6° anno; e l’1% dal 7° all’8° anno.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…