BTP Futura quarta emissione 8 novembre 2021, ecco i tassi minimi garantiti
Per la quarta emissione del BTP Futura è ufficialmente scattato il conto alla rovescia. In quanto il collocamento partirà da lunedì prossimo, 8 novembre del 2021. Nel frattempo, con un comunicato ufficiale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze per il titolo, che ha una scadenza pari a 12 anni, ha comunicato i tassi minimi garantiti.
Ecco i tassi cedolari minimi garantiti per il BTP Futura in quarta emissione
Nel dettaglio, per il BTP Futura in quarta emissione i tassi cedolari minimi garantiti sono i seguenti: lo 0,75% dal primo al quarto anno; l’1,25% dal quinto all’ottavo anno; l’1,70% dal nono al 12esimo ed ultimo anno di durata del titolo che, lo ricordiamo, è destinato solo agli investitori privati, e quindi solo ed esclusivamente agli investitori retail.
BTP Futura in quarta emissione, ecco il calendario per il collocamento
La finalità del BTP Futura, per quel che riguarda le risorse raccolte dallo Stato italiano, resta inoltre sempre la stessa. Ovverosia, sostenere la crescita economica italiana. Inoltre, salvo chiusura anticipata, il periodo di collocamento del BTP Futura in quarta emissione va da lunedì 8 novembre del 2021 a venerdì 12 novembre del 2021.
Codice ISIN BTP Futura in quarta emissione e comunicazione tassi definitivi
Fatti salvi i tassi cedolari minimi riconosciuti, e sopra indicati, quelli definitivi, che non potranno essere inferiori, saranno comunicati dal MEF alla chiusura della fase di collocamento nelle date sopra indicate e salvo l’eventuale chiusura anticipata.
Per il titolo, informa altresì il Ministero, il codice ISIN del BTP futura quarta emissione durante il periodo di collocamento è IT0005466344. Con la piattaforma elettronica di collocamento che è sempre quella che è rappresentata dal MOT organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…